#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi

Federalberghi Capri: “Situazione Molo Beverello vergognosa, a rischio la stagione turistica”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Federalberghi Capri: “Situazione Molo Beverello vergognosa, a rischio la stagione turistica”

“I lavori al molo Beverello si allungheranno oltre i tempi previsti e così i turisti che questa estate vorranno raggiungere Capri, Ischia e Procida saranno accolti in un poco dignitoso cantiere che minaccia di diventare eterno come sono stati quelli della metropolitana o dei lavori in via Marina. Con la nomina di Procida Capitale della Cultura Italiana 2022 diventa ancora più urgente stabilire un timing certo e definitivo per i lavori perché si rischia una figuraccia di grandi proporzioni”.

E’ l’allarme che lancia il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo, preoccupato dal blocco dei lavori che impediscono il completamento del nuovo terminal dedicato ai collegamenti con gli aliscafi. “Ancora una volta emerge l’inadeguatezza di una Autorità Portuale incapace di comprendere che il porto e gli imbarchi, oltre a rappresentare un approdo nella città di Napoli, sono anche il primo biglietto da visita delle nostre isole e quindi agli occhi dei turisti. Le sue inefficienze diventano anche le nostre”.

Si confermano quindi le preoccupazioni già espresse in avvio dei lavori in un’area che già durante gli scavi nel cantiere della metropolitana in piazza Municipio ha riservato sorprese e ritardi giustificati con i ritrovamenti archeologici. “E’ una situazione vergognosa ed inaccettabile. Il timore è quello di rivivere la stessa storia con problematiche diverse. Il disservizio della metropolitana può essere superato con i mezzi sostitutivi, il disagio di chi deve navigare invece non è rimediabile” sottolinea Gargiulo preoccupato dall’esigenza di dover programmare fra ulteriori difficoltà la prossima stagione turistica che già nasce fra mille incertezze legate al covid: “Ci dicano chiaramente quali sono i tempi reali previsti per la conclusione dei lavori. E’ un nostro diritto sapere, soprattutto quando l’inefficienza altrui può mettere a rischio attività imprenditoriali già martoriate”.

La speranza è che la nomina di Procida a Capitale della Cultura 2022 dia una spinta decisiva ai lavori ma il leader degli albergatori dell’Isola Azzurra guarda anche alle esigenze dei residenti isolani e dei pendolari che quotidianamente si servono dell’approdo di piazza Municipio e che da mesi sono costretti a subire i disagi dei lavori in corso nell’attesa di un terminal che offra un maggiore comfort: “Si fa troppo affidamento sulla pazienza degli isolani. Che sia estate o inverno i disagi non mancano e soprattutto per chi deve necessariamente servirsi dei collegamenti con Napoli. Non basta qualche ombrellone per ripararsi da sole o pioggia. Chiederemo un confronto immediato con il nuovo corso dell’Autorità Portuale auspicando una maggiore attenzione ai problemi dei terminal dedicato ai collegamenti con le isole che da anni ci costringono ad intervenire con continue sollecitazioni e proteste”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Gennaio 2021 - 13:11

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie