#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Vocabolario Puteolano – Italiano di Salvatore Brunetti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vocabolario Puteolano – Italiano: la nuova opera di Salvatore Brunetti per New Media Press e Lux In Fabula

Dopo il Saggio storico – grammaticale “Dialetto Puteolano” pubblicato nel 2019 , Salvatore Brunetti, scrittore appassionato della storia e della cultura di Napoli e dell’Area flegrea, manda in stampa (grazie a New Media Press -edizioni flegree – e Lux In Fabula Associazione Culturale) un nuovo lavoro. Un vocabolario che nasce come strumento di consultazione e come piacevole volume da sfogliare valorizzato da filastrocche, proverbi, poesie napoletane sul bradisismo e immagini di una Pozzuoli antica (rivelata da cartoline d’epoca) e moderna (attraverso le fotografie inedite, dalle vedute spettacolari, scattate con il drone da Michele Albano).

Questo libro, è dedicato a tutti i puteolani, ma non solo, che amano la loro terra e che in essa riconoscono, ovunque si trovino, le loro radici. Stampato in una edizione limitata di soli cento esemplari, numerati e firmati dall’autore, la copertina è impreziosita da bandelle e ogni copia contiene altrettante raffinate riproduzioni stampate del Serapeo, tratte da un disegno a penna di Veronica Longo, realizzato su carta Modigliani bianca da 260 gr. formato 33 x 48 cm.

Copertina Vocabolario

Salvatore Brunetti ha al suo attivo i seguenti volumi: “Il mistero di Mariangela” (2009), “Scrivere il Dialetto Napoletano” (2000) e “Dialetto Puteolano-Saggio storico grammaticale”(2019), cui fa seguito il presente “Vocabolario Puteolano-Italiano” che, unitamente al predetto saggio, costituisce la dotazione essenziale affinché, il caratteristico idioma locale, possa essere definito un vero e proprio Dialetto.


Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/napoli-linfettivologo-punzi-il-primo-vaccinato-al-cotugno/

“Dialetto Puteolano-Saggio storico grammaticale”(2019) e “Vocabolario Puteolano-Italiano” sono due libri nati da un dialogo con il maestro Roberto De Simone, appassionato estimatore dell’idioma puteolano, che ha invogliato l’autore, Salvatore Brunetti, a comporre una dettagliata grammatica sull’argomento. Altri stimoli sono giunti da diversi concittadini dell’area flegrea che hanno a cuore il valore di un patrimonio culturale inestimabile, da non dimenticare e, soprattutto, da tramandare ai posteri.

Prezioso per le Opere anche il contributo di Claudio Correale, presidente dell’Associazione Culturale LUX in FABULA, il quale, profondamente convinto dell’importanza del progetto, ha fortemente spinto,e collaborato sapientemente, per la loro concreta realizzazione.

La veste grafica delle Opera “Vocabolario Puteolano-Italiano” è stata curata da Veronica Longo, direttrice artistica di Atelier “Controsegno”, che ha offerto a queste pagine un “sapore” al confine tra il manuale tradizionale e il libro d’artista creativo.

New Media Edizioni | 1a edizione – Anno 2020
Allestimento: Brossura
Pagine: 260
ISBN: 978-88-9444921-2-5
€ 30,00


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2020 - 09:58


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE