#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Sentenza ‘indigesta’ alla Juventus: 0-3 in casa con la Fiorentina

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sentenza ‘indigesta’ alla Juventus: 0-3 in casa con la Fiorentina

Doppia sconfitta nel giro di poche ore per la Juventus di Andrea Pirlo. I bianconeri infatti dopo il ribaltamento da parte del Coni che gli toglie i 3 punti a tavolino cade 3-0 in casa contro la Fiorentina nella gara valida per la 14esima giornata di Serie A. Vlahovic sblocca il risultato al 3′, nella ripresa l’autorete di Alex Sandro e il sigillo di Caceres valgono il 3-0 finale. I padroni di casa hanno giocato in inferiorità numerica dal 18′ del primo tempo per l’espulsione di Cuadrado. I viola salgono a 14 punti, i bianconeri rimangono fermi a 24.

Inizio complicatissimo per la squadra di Pirlo che si ritrova sotto di un gol dopo tre minuti, perfetto il tocco di Vlahovic su assist di Ribery, e di un uomo dopo diciotto minuti, per un bruttissimo fallo di Cuadrado su Castrovilli, inizialmente solo ammonito e poi espulso dopo un controllo Var. Pirlo e’ cosi’ costretto a ridisegnare subito la sua squadra inserendo un difensore, Danilo, e rinunciando a un centrocampista offensivo, Ramsey. Quella arrivata a Torino del resto e’ la migliore Fiorentina della stagione: pressa alto, gioca rapido e a due tocchi, verticalizza quando puo’ e sfrutta al meglio gli spazi concessi dalla precoce superiorita’ numerica.

Vittoria del Napoli. Il Coni accoglie il ricorso: finalmente si gioca con la Juve

 

E’ in difesa, pero’, che i viola commettono qualche errore di troppo con Dragowski chiamato a salvare in uscita disperata su Ronaldo dopo un retropassaggio corto di Milenkovic. Il duello tra il portiere polacco e l’attaccante portoghese diventera’ una costante della prima frazione con il primo a risultare vincitore in almeno due occasioni. Szczesny, altro estremo difensore polacco, e’ altrettanto decisivo: respinge le conclusioni di Castrovilli e Amrabat ed evita il raddoppio, solo rimandato, degli ospiti. La seconda mossa di Pirlo arriva a inizio di ripresa con l’esclusione di una punta, Morata, per un esterno offensivo ed ex del match, Bernardeschi. La squadra di casa e’ piu’ equilibrata e i risultati si vedono immediatamente, anche grazie ad alcuni calci d’angolo e alcune punizioni che permettono a De Ligt e Bonucci di rendersi pericolosi in area avversaria. Al 56′ Ronaldo pareggia ma e’ solo un’illusione dopo che il Var certifica la sua posizione di fuorigioco. Poco dopo e’ Chiesa, altro ex della partita, a provare senza fortuna alcune scorribande nell’area avversaria. L’ultima carta giocata da Pirlo, a venti minuti dalla fine, e’ lo svedese Kulusevski che sostituisce l’americano McKennie.

I viola, pur avendo un uomo in piu’, si limitano a gestire il risultato agendo in contropiede e affidandosi a Vlahovic e Ribery per tenere palla e far salire la squadra. Al 75′ la Juventus completa la sua frittata: sul cross dalla sinistra di Biraghi, Alex Sandro devia goffamente la palla nella propria porta. E’ il 2-0 che sembra chiudere ogni velleita’. La Juventus chiedera’ poco dopo un rigore per un intervento, scomposto ma ritenuto regolare, di Dragowski su Bernadeschi dopo una presa difettosa del portiere della Fiorentina. Per l’arbitro La Penna, e il Var, e’ spalla contro spalla. Il terzo gol della viola, grazie al subentrato Kouame ancora su assist di Biraghi chiude definitivamente il match. Per i bianconeri arriva la prima sconfitta in campionato che significa -7 dal Milan e -6 dall’Inter. La Fiorentina invece ottiene un successo che potrebbe rappresentare quella svolta, tanto desiderata, per dimenticare un inizio di campionato molto deludente. Almeno fino al 3-0 di oggi.

Juventus-Fiorentina 0-3 (0-1)

Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt (43′ st Frabotta), Bonucci, Alex Sandro; Chiesa, Bentancur, McKennie (28′ st Kulusevski), Ramsey (20′ pt Danilo); Morata (1′ st Bernardeschi), Ronaldo. (31 Pinsoglio, 77 Buffon, 3 Chiellini, 5 Arthur, 10 Dybala, 34 Da Graca, 37 Dragusin, 39 Portanova). All. Pirlo.

Fiorentina (5-3-2): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella, Igor, Biraghi (37′ st Venuti); Amrabat, Borja Valero (7′ st Pulgar), Castrovilli; Ribery (37′ st Bonaventura), Vlahovic (30′ st Kouame). (1 Terracciano, 2 Quarta, 8 Duncan, 18 Saponara, 21 Lirola, 27 Barreca, 77 Callejon, 92 Eysseric). All. Prandelli.

Arbitro: La Penna di Roma

Reti: nel pt 3′ Vlahovic, nel st 31′ Alex Sandro (autorete), 36′ Caceres. Angoli: 5-4 per la Fiorentina. Recupero: 2′ e 0′. Espulso: 18′ pt Cuadrado per fallo violento. Ammoniti: Biraghi, Ribery, Borja Valero, Pezzella, Danilo per gioco scorretto


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2020 - 22:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento