#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Napoli-Torino, le pagelle degli azzurri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un punto in tre partite, un gol segnato, tante e per certi versi impreviste difficoltà nel creare gioco e velocizzare la manovra: il Napoli di Gattuso chiude l’anno solare nel peggiore dei modi, con una mini-striscia negativa che cancella definitivamente il sogno scudetto, come dimostrano ampiamente le quote dei migliori siti di scommesse online recensiti su casinosicurionline.net, e che relega gli azzurri al quinto posto in classifica.

Col Torino, ultimo in classifica, è finita 1-1 (leggi qui la cronaca) soltanto grazie ad una prodezza di Insigne in pieno recupero. Il capitano ha evitato la terza sconfitta di fila ma non ha nascosto le enormi ombre che ormai attanagliano il Napoli.

Chi si è salvato nella scialba prestazione coi granata? Ecco le pagelle.

Meret, 6. Bravo ad andar giù sull’insidioso rasoterra di Belotti, non reattivo sulla conclusione di Izzo; ma avrebbe dovuto compiere un autentico miracolo.

Di Lorenzo, 5. Tra i più in difficoltà in questo periodo e lo conferma col Torino. Nelle sortite offensive pecca di lucidità e precisione, sbaglia anche il rinvio di testa sul corner da cui poi scaturisce il vantaggio degli ospiti.

Manolas, 6. Controlla Belotti con mestiere, ma alcuni orrori tecnici sono lo specchio di una prestazione senza mordente da parte di tutto il Napoli.

Maksimovic, 5.5. Pronti via ed è protagonista di un incredibile svarione che lancia Verdi verso la porta. Sensazione perenne di insicurezza, è fortunato ad avere Manolas accanto a tappare le sue falle.

Hysaj, 5. La lunga assenza si è fatta sentire, l’albanese è tra i peggiori in campo. Per giunta, è colto in controtempo dal rinvio sballato di Di Lorenzo e lascia Izzo libero di colpire e di siglare lo 0-1. (dal 71’ Rui, 6: Il portoghese cerca di dare la scossa e fa il suo dovere: i suoi cross generano situazioni potenzialmente pericolose nell’area granata)

Demme, 5.5. Esce alla mezz’ora per infortunio ma era stato tra i principali “colpevoli” di una manovra lenta e soporifera sin dai primi minuti di gioco. (dal 30’ Elmas, 5. Un fantasma. Si fa trascinare nella prestazione grigia e inspiegabilmente sotto ritmo dei suoi compagni).

Bakayoko, 5. Non gli si chiedono giocate di fino in fase di creazione, ma se non riesce neppure a fare da filtro e a far valere la sua velocità diventa quasi dannoso per l’undici di Gattuso. Arranca in tutto il secondo tempo, nonostante i ritmi da amichevole estiva. (dal 71’ Fabian, 5. L’involuzione è preoccupante. Parlavamo di una delle mezzali migliori d’Europa, oggi fatica ad essere considerato titolare nel Napoli e quando entra non cambia l’inerzia.

Politano, 4.5. Gira a vuoto, prevedibile nelle giocate, nervoso ed impreciso. La forma scintillante di inizio stagione è un lontano ricordo. (dal 63’ Lozano, 6. Un miracolo vederlo in campo, si parlava anche di un mese di stop dopo l’infortunio con la Lazio. Il messicano prova a mettere a disposizione dei compagni la solita velocità e sfrontatezza ma si vede che non è al top).

Zielinski, 5.5. Lo salva l’assist per Insigne nel finale. Perché il secondo tempo è una lunga sequenza di madornali errori tecnici non degni della sua riconosciuta classe. Il riposo gli sarà utilissimo.

Insigne, 6.5. Un voto in più per la prodezza nel finale che vale un punto al Napoli ma la prestazione fino a quel momento era stata ampiamente insufficiente. Poco ispirato, ci si aspettava il riscatto dopo il rosso di San Siro ma c’è solo tanta rabbia repressa.

Petagna, 4.5. Con queste prestazioni dà ragione da vendere a chi ritiene che non sia da Napoli. Ed è un peccato visto che il centravanti ex Spal rappresentava proprio quell’arma in più che serviva a Gattuso per qualche variazione sul tema. (dal 71’ Llorente 6. Esordio stagionale per il basco che fa sentire la sua presenza in area. Poco reattivi i compagni sulle sue sponde).

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2020 - 23:45

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento