#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Marcello Torre 40 anni dopo. Riflessioni con gli occhi di oggi sulle mafie, le vittime e l’antimafia sociale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

11 dicembre 1980 a Pagani viene assassinato dalla camorra il sindaco Marcello Torre che, nel pieno immediato post terremoto, comprese che erano già in atto manovre e tentativi per mettere “mano” sui finanziamenti pubblici previsti e che saranno stanziati per la ricostruzione.

La storia è nota e la stessa commissione parlamentare guidata dall’onorevole Scalfari mise nero su bianco cosa successe e come furono “spesi” quei miliardi e chi ne beneficiò.

PUBBLICITA

Se non si ricostruisce il contesto storico di allora non si comprenderà mai la grandezza e la generosità di Marcello Torre.

Ed è per questo che il prossimo 9 dicembre alle ore 18,30 l’associazione Memoria In Movimento, il presidio Libera di Pagani e il Comitato antimafia di Brescia “Peppino Impastato” di Brescia hanno organizzato un iniziativa in video conferenza a 40 anni dal suo assassinio.

Una iniziativa che ha lo scopo “con gli occhi di oggi” non solo ricordare e parlare di allora e di Marcello Torre e tutte le vittime di mafia e della criminalità, cosa di per sé a nostro giudizio importante, ma riflettere e discutere della totale disattenzione, che spesso si tramuta in “collateralismo”, che caratterizza l’intero sistema politico, imprenditoriale e sociale del nostro Paese.

Eppure le mafie fanno sempre di più il loro “sporco lavoro” creando ulteriori povertà e sfruttamenti, inquinando ulteriormente la nostra già precaria economia e compromettendo quei pochi segnali di potenziale crescita economica e sociale dei nostri territori.

Coordinati e moderati da Angelo Orientale, presidente dell’associazione Memoria in Movimento, e introdotti da Maria Di Serio, associazione Memoria in Movimento, interverranno e animeranno il dibattito:

Vittorio Salemme, associazione Memoria in Movimento

Goffredo Locatelli, nipote di Marcello Torre

Federico Esposito, referente di Libera presidio di Pagani

Fernando Scarlata, Comitato antimafia di Brescia “Peppino Impastato”

Marcello Ravveduto, docente Università di Salerno.

L’iniziativa online su https://www.memoriainmovimento.org/videoconfe­renza/marcello-torre-9-dicembre-2020

Si allega la locandina dell’iniziativa.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 08:45

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento