#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:52
21.8 C
Napoli

L’Ema anticipa al 6 gennaio la decisione sull’approvazione del vaccino Moderna

facebook
instagram
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Ema anticipa al 6 gennaio la decisione sull’approvazione del vaccino Moderna.

Dopo avere anticipato al 21 dicembre la riunione sull’approvazione del Vaccino anti Covid di Pfizer, l’agenzia europea delle medicine, Ema, ha deciso di anticipare anche quella sul Vaccino di Moderna al 6 gennaio.

“Il Comitato, si legge in una nota relativa all’anticipazione della riunione dal 12 a 6 gennaio – tenuto debito conto dei progressi compiuti, ha fissato per il 6 gennaio 2021 una riunione straordinaria per concludere, se possibile, la propria valutazione”. “La riunione prevista per il 12 gennaio 2021 sara’ mantenuta se necessario”, prosegue la nota.

“Nelle ultime settimane, l’Ema ha compiuto buoni progressi nella valutazione della domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per il vaccino mRNA-1273 Covid-19 di Moderna”, si legge nella nota dell’agenzia. “Un dialogo continuo con l’azienda ha fatto sì che le domande sorte durante la valutazione fossero prontamente seguite e affrontate dall’azienda”, precisa l’Ema. “La velocità di avanzamento dell’ulteriore valutazione dipenderà dalla solidità di questi dati e dalla disponibilità di informazioni aggiuntive da parte dell’azienda per rispondere alle domande sollevate durante la valutazione. Il comitato concluderà la sua valutazione il prima possibile, ma solo se le prove dimostrano in modo convincente che i benefici del vaccino sono maggiori di qualsiasi rischio potenziale”, precisa ancora la nota.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino anti covid: in Campania in arrivo le prime 300mila dosi

“Siamo stati in grado di rivedere i calendari per la valutazione dei vaccini Covid-19 grazie agli incredibili sforzi di tutti coloro che sono coinvolti in queste valutazioni: i presidenti dei comitati scientifici, i relatori e le loro squadre di valutazione, esperti scientifici di tutti i Paesi membri dell’Ue e il mio staff all’Ema”, ha affermato Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia europea, che ha anche sottolineato che le date, come per qualsiasi altro medicinale, sono stabilite in via provvisoria.

“Abbiamo costantemente rivisto la nostra pianificazione per semplificare ulteriormente tutti gli aspetti procedurali che devono essere messi in atto per una solida valutazione scientifica che porti a un’autorizzazione all’immissione in commercio in tutti i paesi dell’Ue – ha spiegato ancora Cooke -. Il numero di infezioni è in aumento in tutta Europa e siamo consapevoli dell’enorme responsabilità che abbiamo di portare un vaccino sul mercato il più rapidamente possibile, pur mantenendo la solidità della nostra revisione scientifica”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2020 - 19:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento