#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 14:55
32.6 C
Napoli

Laceno d’oro 2020: gran finale nel segno di Antonio Capuano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gran finale del Laceno d’oro 2020 nel segno di Antonio Capuano con un tributo alla sua poliedrica attività. Tre film del regista napoletano nel cartellone del festival internazionale di Avellino.

Gran finale per la quarantacinquesima edizione del Laceno d’oro International Film Festival. La giornata conclusiva della rassegna di cinema del reale di Avellino diretta da Antonio Spagnuolo, infatti, oltre alla cerimonia di premiazione (in diretta sulla pagina Facebook della kermesse), propone come proiezione di chiusura online Il buco in testa, il nuovo film del presidente di giuria della sezione lungometraggi, Antonio Capuano. Scritto e diretto dal cineasta napoletano e presentato lo scorso novembre al trentottesimo Torino Film Festival, è un toccante racconto di vendetta e di perdono liberamente ispirato alla storia vera di Antonia Custra, figlia di un poliziotto napoletano ucciso a Milano nel maggio del 1977 da un militante di Prima Linea, la quale dopo trent’anni decise di andare a conoscere l’assassino di suo padre.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/11/laceno-doro-film-festival/

La retrospettiva riservata a Capuano, dopo gli omaggi dedicati nei giorni scorsi a Franco Maresco e Corso Salani (ancora disponibili sul portale MyMovies), rappresenta un tributo al maestro che dal 1991 (anno di uscita di Vito e gli altri, Nastro d’argento al miglior regista esordiente) a oggi, con la sua poliedrica attività, ha saputo sperimentarsi, reinventarsi e porsi di fronte al reale in maniera mai banale. Sono tre i film nel cartellone del festival internazionale di Avellino, scelti per raccontare la poetica del regista, figlia di quella new wave nata all’ombra del Vesuvio negli anni Novanta.


Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/antonio-capuano-laceno-doro/

Si tratta di tre opere che, in maniera diversa, riescono a guardare lucidamente alla porosità di Napoli. Prima de Il buco in testa, in programma oggi alle 21, in questi giorni sono stati proiettati Bagnoli Jungle (ancora disponibile in streaming), docufilm del 2015 che attraverso tre storie intergenerazionali (il poeta-ladruncolo cinquantenne Giggino, suo padre Antonio pensionato ottuagenario dell’Italsider e Marco, giovane garzone di salumeria) descrive la giungla urbana del quartiere industriale di Bagnoli con le sue brutalità e le sue sacche di resistenza, e L’amore buio, lavoro finzionale del 2010 (nel cast, tra gli altri, c’è proprio Corso Salani nella sua ultima apparizione filmica) che ispirandosi a una vicenda di cronaca indaga con doloroso e poetico approccio neorealista la violenza (e il suo pentimento) nel mondo criminale adolescenziale di Napoli. Come protagonista della giornata a lui dedicata, infine, il maestro Antonio Capuano è stato anche protagonista di un incontro online sulla pagina Facebook del festival.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 09:27

facebook

ULTIM'ORA

Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE