ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

La cellulite: quali sono gli errori da non commettere?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La cellulite, comunemente nota come “pelle a buccia d’arancia”, è uno degli inestetismi più diffusi nell’ambito del genere femminile. Ne vengono colpite le donne di tutte le età: la principale manifestazione consiste nelle classiche fossette della cute, che si concentrano soprattutto in zone come le cosce, i glutei e i fianchi.

Purtroppo il fattore genetico è importante nell’insorgere di questo difetto, che non riguarda soltanto l’aspetto fisico in sé ma anche il sistema microcircolatorio. Non dimenticare che la cellulite nasce nel momento in cui l’adipe e l’acqua restano “intrappolati” nei cosiddetti setti fibrosi. Tuttavia vi sono dei comportamenti che possono favorire questo disturbo: vediamo quali sono gli errori più frequenti che commettiamo quotidianamente!

1 – Bere poca acqua

La cellulite procede a braccetto con la ritenzione idrica. Quest’ultima, innanzitutto, peggiora la circolazione del sangue: una condizione decisamente deleteria per il benessere del nostro derma.

Quante volte beviamo solo se avvertiamo una sensazione di sete? Questo è uno sbaglio, perché i liquidi si accumulano nell’organismo e le tossine non vengono espulse. I tessuti non idratati sono meno elastici, e hanno più probabilità di andare incontro alla formazione della cellulite.

Ciò che bisogna fare è assumere 1,5-2 litri di acqua al giorno, con cadenza regolare – circa un bicchiere pieno ogni ora. Una buona abitudine per la nostra salute in generale, nonché utilissima per combattere la fastidiosa pelle a buccia d’arancia!

2 – Trascurare la beauty routine

Spesso, per pigrizia o per mancanza di tempo, tendiamo a trascurare i tipici rituali di bellezza. Eppure questi sono fondamentali, perché ci aiutano a mantenere la cute giovane e a prevenire problematiche come la cellulite.

Ad esempio, gli esperti di skin care raccomandano di utilizzare di mattina e di sera una crema corpo apposita, in grado di purificare e nutrire l’epidermide e di migliorare la microcircolazione. Quando questo consiglio viene ignorato, aumentano le possibilità di essere soggetti a una serie di inestetismi.

A tal proposito vogliamo segnalarti un’ottima preparazione per pelle con cellulite, ovvero quella alla bava di lumaca offerta da Nuvò Cosmetic. Un brand fondato nel 2014, che propone solo ed esclusivamente prodotti made in Italy, ecologici e al 100% sicuri.

Gli articoli firmati Nuvò hanno come ingrediente essenziale la bava di chiocciola, ricavata con un leggero massaggio dagli animali che poi sono subito rimessi sul territorio. L’azienda è guidata da una vision green, che non può prescindere dal rispetto per l’ambiente e per la natura. Questo è uno dei motivi per cui i suoi cosmetici sono tanto apprezzati, un discorso che si applica a tutte le formulazioni – inclusa la crema alla bava di lumaca contro la cellulite.

3 – Seguire una dieta scorretta

Un altro errore, nostro nemico quando si parla di cellulite, consiste nel mangiare quasi sempre cibi pieni di grassi, sale e zuccheri. Ci riferiamo agli insaccati e ai salumi, agli snack confezionati, ai fritti, a tutti quegli alimenti che causano un autentico ammasso di scorie nell’organismo.

La situazione peggiora ancora di più se si consumano molte bibite gassate o bevande alcoliche. Molto meglio sostituirle con l’acqua, con il tè e con le tisane!

4 – Indossare abiti stretti

I vestiti aderenti rallentano la circolazione, e quindi sono veri e propri alleati della cellulite.

Questo difetto, infatti, si acuisce nelle donne che prediligono i leggings attillati, le calze strette, i tacchi alti (che a loro volta ostacolano il microcircolo). Come risolvere il problema? Metti da parte questi indumenti e accessori, soprattutto se devi trascorrere ore e ore a una scrivania, e preferisci i pantaloni larghi, le gonne ampie, le scarpe da ginnastica comode e confortevoli.

5 – Fare poco movimento

La cellulite è favorita da un’esistenza sedentaria. Un corpo che sta spesso fermo sperimenta un calo delle funzioni metaboliche: ciò interessa anche la circolazione del sangue e l’eliminazione delle tossine.

Numerose indagini hanno provato che la pelle a buccia d’arancia è molto diffusa tra coloro che non fanno movimento. A questo punto potresti obiettare che il tempo che hai a disposizione è praticamente nullo, tra lavoro e impegni vari: niente di più sbagliato, poiché anche le semplici attività quotidiane possono venire in tuo soccorso.

È importante aumentare il “neat”, ossia l’energia che si spende camminando per andare in ufficio, facendo le scale al posto di usare l’ascensore, dedicandosi alle faccende domestiche ecc. Piccoli gesti che impediscono la totale sedentarietà, e che ci aiutano tantissimo contro la cellulite.

6 – Dormire in maniera insufficiente

Non tutti lo sanno, ma la cellulite è accentuata da uno scarso riposo notturno. Come mai?

Chi dorme poco, o male, è stressato e nervoso. E simili condizioni sono complici della cellulite, in quanto incrementano la produzione di cortisolo: un ormone che fissa gli strati di grasso in aree come i glutei, le cosce, le braccia e l’addome.

È dunque indispensabile dormire tra le 6 e le 8 ore a notte, in un setting tranquillo e silenzioso. Con questi accorgimenti, l’inestetismo in oggetto può essere affievolito o addirittura sconfitto!


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Dicembre 2020 - 20:47

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker