#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
31 C
Napoli

Il Viminale: Super multe da 400 a mille euro per chi viola i divieti di Natale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Viminale: Super multe da 400 a mille euro per chi viola i divieti di Natale

Con riferimento al Dpcm del 3 dicembre “e’ emersa su alcuni organi d’informazione la questione riguardante l’asserita mancanza di disposizioni che prevedano l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie per i casi di inosservanza dei divieti di spostamento” introdotti tra il 21 dicembre 2020 e 6 gennaio 2021, per le giornate del 25 e 26 dicembre 2020, e del primo gennaio 2021. E’ quanto si legge in una circolare del capo di gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi.

“Al riguardo – prosegue il documento – si precisa che la suddetta tesi non tiene conto che la norma cardine del sistema regolatorio delle misure di contenimento della diffusione del virus e’ – e continua ad essere – l’articolo 1 del decreto legge 25 marzo 2020”, poi convertita in legge. Questa norma e’ “richiamata dall’articolo 1, comma 3, del decreto legge 158/2020”, ai sensi del quale il dpcm del 3 dicembre 2020 “ha contemplato una serie di misure di contenimento della pandemia”, e “alle condotte poste in essere in violazione di tali misure, si applicano le sanzioni previste dall’articolo 4 dello stesso decreto legge n. 19/2020. Ora – sottolinea la circolare – non puo’ esservi dubbio che tra tali misure, a cui si correla il quadro sanzionatorio, debba essere ricompresa anche quella che limita gli spostamenti sull’intero territorio nazionale per il periodo natalizio”.

Questi gli altri chiarimenti del Viminale
Posso tornare a casa per le vacanze di Natale e Capodanno?
Sì, il rientro presso la propria residenza o domicilio è consentito.
Posso andare a casa di parenti per il pranzo di Natale?
Il 25 e 25 dicembre e l’1 gennaio sono vietati tutti gli spostamenti, anche tra Comuni. Ci si può muovere solo per comprovate esigente lavorative o situazione di necessità, quindi di salute. Il Viminale ha specificato con una circolare che è possibile raggiungere e assistere parenti o amici soli e non autosufficienti durante le feste natalizie. Servirà l’autocertificazione.
Posso invitare la famiglia per il pranzo di Natale?
Premesso che vale la regola del vietato spostarsi il 25, 26 dicembre e l’1 gennaio tra Comuni diversi, il governo non ha indicato un numero massimo di commensali che si possono invitare, ma ha invitato a non ricevere persone che non siano conviventi. Ovvero, indicativamente si deve festeggiare con i familiari o le persone con cui si vive di solito. Non altre.
Se vado a trovare un parente anziano che si trova da solo a Natale posso portare con me altri membri della mia famiglia?
Non è previsto nel dpcm ma neanche vietato.
Posso rientrare dall’estero per le vacanze? E devo fare la quarantena?
Dipende in quale Paese ci si trova. Comunque vige la regola del tampone che deve essere fatto nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale dall’arrivo. Bisogna fare la quarantena una volta arrivati.
Quanto tempo devo stare in quarantena?
La quarantena dura due settimane.
È possibile andare nelle seconde case?
No, dal 21 dicembre fino al 6 gennaio è vietato spostarsi nelle seconde case fuori dalla propria Regione (anche se gialla).
Anche nel periodo natalizio devo uscire di casa con l’autocertificazione?
Sì è ancora necessario. Nel caso non lo si avesse a disposizione, gli agenti lo forniranno al momento del controllo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2020 - 09:03

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento