#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:21
28.6 C
Napoli

Il sindacato Orsa: ‘L’Eav penalizza i lavoratori’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindacato Orsa: ‘L’Eav penalizza i lavoratori’.

“L’Eav e’ una societa’ che invece di seguire la logica del servizio di trasporto alla cittadinanza, segue la logica del mercato”. A denunciarlo, attraverso una nota, sono i rappresentanti del sindacato Orsa che, traendo spunto dalla decisione dell’azienda di trasporti di sospendere tutti i servizi bus e treni (tranne quelli su prenotazione per lavoratori e operatori sanitari) nei giorni del 25 e 26 dicembre e del primo gennaio, sottolineano come ”Anm e Ctp in Campania continueranno ad offrire ai cittadini e ai lavoratori il servizio come per gli anni scorsi”.

“Il 2020 sarà certamente ricordato come l’anno del COVID ma, i Lavoratori dell’EAV lo ricorderanno anche come l’anno in cui la loro azienda di Trasporto Pubblico ha, di fatto, cambiato la propria ragione sociale, diventando società che invece di seguire la logica del servizio di trasporto alla cittadinanza, segue invece la “logica del mercato” , come si legge nell’ultimo comunicato stampa dell’EAV. E, perseguendo questo obiettivo, praticamente si trasforma da azienda pubblica in una società di Noleggio Con Conducente. La dirigenza ha deciso di cancellare tutte le corse di bus e treni per i giorni 25-26 dicembre e 1 gennaio (per ora), sostituendole con alcune di corse di autobus appaltate a ditte private (!).

Tutto ciò, dovrebbe (?) scaturire dalle “recenti disposizioni emanate dal governo nazionale e regionale”, ma non si capisce, almeno a nostro avviso, come queste disposizioni valgano solo per l’EAV in Campania e in Italia.


L’ANM, e la CTP in Campania continueranno ad offrire ai cittadini ed ai Lavoratori il servizio come per gli anni scorsi, così come a Milano l’ATM, Torino la GTT ed Roma l’ATAC … ma SOLO l’EAV no !! È evidente, è lampante quindi che le “forti limitazioni alla mobilità” di cui parla il comunicato aziendale valgono solo per risparmiare le spese della maggiorazione salariale che percepiscono tutti i Lavoratori quando sono di servizio nelle giornate definite “Festività Nazionali”, quali sono appunto i giorni del 25-26 dicembre e 1 gennaio, e vogliamo ricordare che anche durante il lockdown della scorsa primavera questa azienda ha sospeso il servizio il Lunedì in Albis, il 25 aprile pure il 1° maggio (sempre giornate di Festività Nazionale). Se due indizi fanno una prova… qui ne abbiamo ben 6.

Come le tante iniziative che questa dirigenza sta proponendo da almeno 5 anni a questa parte, è la “solita” cortina fumogena che utilizza per coprire il fallimento nella gestione di un’azienda che dovrebbe essere tra le prime in Italia e che invece riesce a stento ad offrire un trasporto largamente insufficiente rispetto alla domanda dell’utenza. Di questo dovrebbero rispondere pubblicamente i dirigenti, perché se il servizio offerto dall’azienda è inadeguato e insufficiente, a che serve un bilancio in attivo ??”

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2020 - 09:58


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE