#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 12:55
33.7 C
Napoli

‘Il nostro mondo’ di H.E.R. anticipa la raccolta di ‘Una canzone per Amnesty’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È “Il nostro mondo”, il nuovo singolo e video di H.E.R., a fare da apripista al tradizionale album che il festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” propone ogni anno raccogliendo i brani dei protagonisti del festival veneto che unisce musica e diritti umani.

La raccolta di quest’anno unirà come sempre i nomi più affermati, come Niccolò Fabi, Marina Rei e Margherita Vicario, ai finalisti del contest vinto proprio da H.E.R. La raccolta uscirà nella versione digitale il 10 dicembre, in coincidenza con il 72° anniversario della della Dichiarazione universale dei diritti umani (firmata a Parigi nel 1948). A fine gennaio sarà poi la volta di quella in vinile, un vero oggetto da collezione, realizzato con la casa discografica Ala Bianca, da sempre attenta alle proposte di qualità e che assicura la distribuzione nei negozi da parte di Warner Music e quella di Fuga Digital per il digitale.

A proposito del nuovo singolo H.E.R. ha spiegato che “parte dalla dignità dell’uomo che dovrebbe appartenere a ciascuno di noi: poter scegliere il luogo dove voler vivere senza scappare necessariamente dall’orrore di una guerra o di un regime totalitario deve essere un atto libero e sereno e non dettato dalla disperazione. Se noi tutti non prendiamo atto di questo non possiamo contribuire certo all’evoluzione del mondo”.

Il premio per la vittoria di H.E.R. a “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” è stata la realizzazione del videoclip del nuovo singolo. Lo storyboard è molto semplice e parte da un’idea del regista Valerio Matteu che vede la cantante come unica attrice: un personaggio in cerca di una uscita, di una liberazione.


“Il nostro mondo” è disponibile nei digital store: https://backl.ink/143445040

Il video invece si può trovare all’indirizzo: https://youtu.be/cNa1v8CLEXc

Il brano di H.E.R., prodotto da Gianni Testa (per Joseba Publishing), compare nella raccolta “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty. 23a edizione” insieme ad un’altra canzone dell’eclettica cantautrice-musicista pugliese, “Il mondo non cambia mai”, quella che a Voci per la libertà si è aggiudicata il Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti. Nell’album compare anche il vincitore del premio nella sezione Big, Niccolò Fabi, con “Io sono l’altro”.

La tracklist parte proprio dai due vincitori di “Voci per la Libertà” 2020. Ma non mancano i finalisti, anzi quest’anno finaliste, del contest per gli emergenti: Agnese Valle (con “La terra sbatte”), che ha avuto il Premio della critica; Adriana (con “Bumaye”), premio del pubblico; Assia Fiorillo (con “Io sono te”), premio “Il migliore per noi”; e Micaela Tempesta (che ha presentato “4M3N”).

E poi gli ospiti, ovvero Marina Rei con “Donna che parla in fretta”, Margherita Vicario con “Mandela”, i Meganoidi con “Persone nuove”, The Boylers con “This Is My Place”, i Grace N Kaos, con “Blu cobalto”. Una carrellata di canzoni per fare riflettere e appassionare, “lasciando – come dichiara Michele Lionello, direttore artistico di Voci per la libertà – che siano bellezza ed emozione a lavorare perché le violazioni dei diritti umani cessino una volta per tutte. A questo proposito vorrei ringraziare per la sensibilità tutti i protagonisti, artisti e discografici, che si sono resi disponibili per questa operazione”.

Info sul sito: www.vociperlaliberta.it


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 16:42

facebook

ULTIM'ORA

Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE