#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 16:47
28.6 C
Napoli

De Luca da il via ai lavori della pista ciclabile dal Vesuvio al mare per 12 km



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato aperto stamattina il cantiere per la realizzazione del progetto della Regione Campania “Dal Vesuvio al mare, in bicicletta” che prevede la conversione dell’ex tratto ferroviario Cancello-Torre Annunziata in pista ciclabile.

Il progetto e’ finanziato per 9 milioni di euro nella prima fase che prevede il percorso da San Giuseppe Vesuviano a Torre Annunziata, iniziato oggi. Il progetto, redatto dal Comune di San Giuseppe Vesuviano, prevede la riconversione e realizzazione di una pista ciclopedonale lunga 12 km, che consentira’ ai cittadini di raggiungere il mare dal Vesuvio in bicicletta attraverso la riqualificazione e restituzione ai cittadini di spazi degradati e abbandonati. La fine dei lavori e’ prevista per il gennaio 2022. L’infrastruttura prevede la realizzazione, informa la Regione Campania, non solo della pista ciclabile affiancata da aree a verde e parcheggi, ma anche di spazi attrezzati per il gioco e lo sport in tutti i Comuni oltre a 3 parchi urbani, che saranno realizzati nei pressi delle stazioni ferroviarie dismesse, aumentando il patrimonio verde delle citta’ e la sostenibilita’ ambientale.

Il percorso previsto raggiunge anche la stazione di Torre Annunziata Centrale permettendo, di fatto, uno scambio intermodale con il treno. L’opera e’ stata possibile grazie alla stipula, dopo un complesso iter burocratico, di un comodato d’uso gratuito stipulato tra Ferservizi S.p.A., per conto di Rete Ferroviaria Italiana, con i Comuni interessati. E’ intanto in corso di redazione il progetto esecutivo, a cura del Comune di Ottaviano, del secondo tratto con il coinvolgimento dei Comuni di Ottaviano (capofila), Somma Vesuviano, Scisciano, Nola, Marigliano e Cancello, per un importo di ulteriori 10 milioni di euro.

Il progetto di rigenerazione urbana prevede anche la riqualificazione di aree degradate, suol modello della Promenade Plante di Parigi e della High Line di New York, con la realizzazione di spazi verdi e di infrastrutture utilizzabili dalla cittadinanza. “Stiamo gia’ guardando al futuro, oltre la pandemia – dice il presidente della Regione, Vincenzo De Luca – questa e’ la prima opera post-Covid che parte e che cambiera’ la faccia e il destino delle citta'”. Il ‘governatore’ rimarca l’importanza del progetto per attrarre turisti e lancia un’idea da realizzare quando i lavori saranno terminati. “Pensavo alla Maratona del Vesuvio – dice – con partenza da Pompei e arrivo a Torre Annunziata, ma anche una ‘passeggiata di primavera’, da qui fino al mare”. L’opera proseguira’ con il secondo lotto, che coinvolgera’, tra gli altri, i comuni di Nola, Marigliano e Ottaviano, fino a San Felice a Cancello. “Questo progetto si accompagna ad altre due iniziative gia’ in corso: il potenziamento della buffer zone di Pompei e la bonifica del fiume Sarno. Quando avremo completato questi tre interventi e reso il mare completamente balneabile, avremo creato le condizioni per un boom turistico straordinario”. Il sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Vincenzo Catapano, nel suo intervento elogia la “concretezza” di De Luca, al di la’ delle appartenenze politiche e si dice entusiasta dell’opera, che “non guarda all’oggi e neanche a domani, ma alle future generazioni”.


“L’inizio dei lavori a San Giuseppe Vesuviano e’ l’esempio concreto di una Regione che, senza distogliere l’attenzione dall’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, guarda concretamente al futuro e pensa alle prossime generazioni”. A dirlo, il consigliere regionale del Pd, Massimiliano Manfredi, presente all’avvio dell’intervento di riqualificazione dell’ex tratto ferroviario Cancello-Torre Annunziata. “Oggi abbiamo compiuto il primo passo di un’opera che racchiude in se’ la nostra idea di Campania per il futuro – sottolinea – a partire dalla rigenerazione urbana, dalla mobilita’ sostenibile, dalla valorizzazione delle bellezze del nostro territorio per promuovere il turismo e creare sviluppo. Un’opera che, con il finanziamento del secondo lotto, raggiungera’ anche altri comuni, tra cui Marigliano, Ottaviano e Nola, fino a San Felice a Cancello”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 20:08


facebook

ULTIM'ORA

Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE