AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 08:35
20.3 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 08:35
20.3 C
Napoli

Covid: vaccini ai medici gia’ dal 31, hub Campania pronti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid: vaccini ai medici già dal 31, hub Campania pronti. Le prime dosi delle 35mila forse già stasera, i Nas controllano frigo

Potrebbero arrivare nella serata di oggi le primissime dosi di vaccino per la Campania, ma il grosso dei 35.000 vaccini giungerà da domani al 2 gennaio. La consegna è stata rallentata dall’ondata di maltempo in Europa.

La Regione Campania con i suoi 27 hub è già pronta per la seconda fase delle vaccinazioni anticovid: 24 ore dopo l’arrivo dei vaccini ogni hub potrà iniziare la somministrazione che quindi si farà già il 31 dicembre e l’1 gennaio.

In queste ore negli hub regionali c’è stato anche un controllo dei Nas che non avrebbero trovato falle nel sistema. La seconda fase della vaccinazione è dedicata a tutti gli operatori sanitari delle Asl e degli ospedali: medici, infermieri e oss ma anche operatori delle rsa.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-lieve-flessione-della-curva-dei-contagi-in-campania/

Al momento in Campania l’adesione degli operatori sanitari è circa al 90%, riportano fonti dell’Unità di crisi regionale. L’Unità di crisi della Regione Campania ha ricevuto “la comunicazione ufficiale dell’Aifa sulla possibilità di estrapolare da ogni singola fiala di vaccino contro il covid19 non cinque dosi ma sei.

Il via libera definitivo è atteso per oggi con una comunicazione ufficiale di conferma da parte del Ministero della Salute”. Lo afferma all’ANSA Ugo Trama, dirigente dell’Unità di Crisi della Regione. L’Agenzia italiana del farmaco ha quindi comunicato la propria decisione: in totale le 35.000 dosi della Campania arriveranno quindi in settemila flaconi e questo permetterà di avere appunto circa settemila dosi in più.

Tra i 27 hub regionali per il vaccino continua intanto la preparazione per la campagna di vaccinazione degli operatori sanitari. Stamattina i direttori generali delle aziende ospedaliere e delle asl hanno avuto una riunione online con il presidente della Regione Vincenzo De Luca per fare il punto della situazione. Al momento la percentuale di circa il 90% degli operatori che hanno accettato il vaccino è considerata sufficiente.

De Luca, foto da Regione Campania

La Campania, si apprende, non ha intenzione di fare pressioni a livello nazionale per rendere il vaccino obbligatorio per le categorie sanitarie.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 29 Dicembre 2020 - 17:33

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker