ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Covid: sono 49 i detenuti positivi in Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 49 i detenuti ristretti negli istituti di pena della Campania ad essere positivi al Covid.

Il dato e’ stato reso noto da Samuele Ciambriello, garante dei diritti dei detenuti della Campania nel corso della presentazione dei “Quaderni di ricerca”, un rapporto sulla situazione carceraria nella regione. Per due soli detenuti e’ stato necessario il ricovero in ospedale: uno e’ al “Cotugno” di Napoli, l’altro all’ospedale di Salerno. Il piu’ alto numero di detenuti positivi, secondo i dati forniti dall’ufficio del Garante, si registra, nel carcere di Secondigliano, seguito a ruota da Poggioreale (15).

Suicidi, contagi, sovraffollamento e mancanza di contatto con i familiari per effetto della pandemia. La fotografia scattata da ‘Quaderni di ricerca’ sulla condizione carceraria in Campania curati dal garante regionale dei detenuti, Samuele Ciambriello, non e’ diversa da quello che trapela dalla notizie della cronaca quotidiana. I ‘Quaderni’ pero’ contengono anche proposte per migliorare le condizioni di vita negli istituti di pena e favorire il reinserimento lavorativo e sociale degli ex detenuti. L’iniziativa e’ stata presentata nella sede del Consiglio regionale della Campania da Ciambriello e dal presidente del consiglio regionale, Gennaro Oliviero.

“Per affrontare le esigenze sanitarie, che il Covid 19 ha messo in evidenza con particolare forza, e quelle legate al reinserimento lavorativo dei detenuti, per il quale bisogna intensificare gli sforzi, daremo vita a un gruppo di lavoro che possa approfondire e sviluppare un’iniziativa legislativa di modifica della legge regionale 18/2006 “, spiega Oliviero. Nelle carceri campane, elenca Ciambriello, ci sono stati, dall’inizio del 2020, nove suicidi. La diffusione del contagio da Covid 19 ha fatto registrare 158 detenuti positivi, tra cui 3 ricoverati presso i presidi ospedalieri esterni, e 160 operatori del sistema carcerario sono stati contagiati, tra cui il responsabile medico della sanita’ penitenziaria del carcere di Secondigliano, che e’ deceduto. “In molti istituti sono state create aree verdi per incontrare i familiari, ma le azioni messe in campo sono ancora insufficienti per garantire quella che e’ un’esigenza fondamentale ed un diritto che la detenzione non deve sottrarre – sottolinea – Inoltre, soprattutto per il carcere di Poggioreale, urge un’azione di ristrutturazione e di ampliamento degli spazi carcerari. Chiedo perche’ i 12 milioni di euro per la ristrutturazione di questo istituto penitenziario messi a disposizione del Provveditorato campano per le opere pubbliche non siano stati spesi”.

“Nell’opuscolo, che abbiamo realizzato insieme con l’Osservatorio regionale sulla detenzione, affrontiamo – spiega Ciambriello – i problemi del pianeta-carcere nel delicato momento che stiamo vivendo, tra emergenza Covid-19, suicidi, sanita’ inadeguata ed affettivita’ mancata. Nelle carceri campane ci sono stati, dall’inizio del 2020, nove suicidi.  Per quanto riguarda il tema dell’affettivita’ ristretta, in molti istituti sono state create aree verdi per incontrare i familiari, ma le azioni messe in campo sono ancora insufficienti per garantire quella che e’ un’esigenza fondamentale ed un diritto che la detenzione non deve sottrarre. Inoltre – ancora Ciambriello – soprattutto per il carcere di Poggioreale, urge un’azione di ristrutturazione e di ampliamento degli spazi carcerari e, a questo proposito, chiedo perche’ i dodici milioni di euro per la ristrutturazione di questo istituto penitenziario, messi a disposizione del Provveditorato campano per le opere pubbliche, non siano stati spesi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Dicembre 2020 - 22:05

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker