#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:14
28.6 C
Napoli

CortiSonanti, XI edizione dal 21 al 25 dicembre 2020



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

CortiSonanti, l’undicesima edizione dal 21 al 25 dicembre. Con Alessandro Haber, Sergio Cammariere, Anna Capasso, Guy Nattiv (regista premio Oscar), Antonio Ruocco, Maddalena Stornaiuolo, Olivia Magnani, il pittore Walton Zed e tanti altri.

Festival internazionale di cortometraggi: 21, 22, 23 e 25 dicembre 2020, in streaming su Facebook e in tv su Canale Italia, GT Channel e MinformoTv.

Torna anche quest’anno nonostante le difficoltà e le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, CortiSonanti il festival internazionale di cortometraggi. L’undicesima edizione della rassegna cinematografica organizzata da AlchemicartS con la collaborazione di Step One Productions e Pigtail, il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli, si terrà dal 21 al 25 dicembre 2020 in una versione eco-friendly, interamente in streaming.

Dopo le ultime edizioni al Maschio Angioino e prima ancora al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli, il festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo presenta un’edizione virtuale e televisiva che dedica particolare attenzione alle tematiche ambientaliste. Oltre ai canali social del festival, infatti, sarà possibile seguire le fasi finali del concorso 2020 anche su Canale Italia, GT Channel e MinformoTv.


Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/maradona-figlia-non-riconosciuta-ottiene-il-test-del-dna-stop-alla-cremazione/

Tra gli ospiti che partecipano a questa edizione di CortiSonanti, intervenendo in studio o con contributi video, sono attesi Alessandro Haber (regista de “Il Gioco”), Sergio Cammariere e Fabio Teriaca in concorso con il videoclip “Con te sarò”, il regista israeliano Guy Nattiv, vincitore premio Oscar con “Skin”, il regista e sceneggiatore Giulio Mastromauro vincitore del David di Donatello per il suo corto “Inverno”, le attrici Alida Baldari Calabria e Olivia Magnani (nipote della grande Anna Magnani), la cantante e attrice Anna Capasso, l’attore Alessio Conte, il pittore e fumettista Walton Zed. E ancora, Pietro De Silva e Alberto Patelli (per “La Volta Buona”), il regista moldavo Ion Sova, autore del docufilm “Feel India”, il fotografo spagnolo e direttore della fotografia Ferran Paredes Rubio, il regista Francesco Tortorella (in gara con “La grande onda”), i registi Gianluca Zonta, Dario Catania e Matteo de Liberato, l’attore Arturo Sepe, i registi Antonio Ruocco e Maddalena Stornaiuolo, vincitori del Nastro d’Argento con il corto “Sufficiente”, Francesco Bellofatto direttore del Procida Film Festival.

In quattro giorni passeranno in rassegna 50 opere selezionate tra le oltre 1300 iscritte alle varie sezioni del festival, provenienti da 70 paesi, selezionate dalla giuria tecnica presieduta da Rosita Marchese. Tutti i corti in concorso sono disponibili per la visione on demand gratuita sulla nuova piattaforma del festival: www.cortisonanti.it.

Ai cortometraggi in gara nelle 7 sezioni ufficiali del concorso (corti italiani, corti internazionali, documentari, sport, videoclip, animazione, emergenti) si aggiungono i titoli che partecipano al Social Short web – contest aperto alle votazioni online promosso da Tugheder Marketing – e La cittadella del corto, vetrina dedicata agli istituti scolastici di tutta Italia.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2019/11/cortisonanti-festival-internazionale-del-cortometraggio-di-napoli-dal-13-al-16-novembre-la-x-edizione/

Novità assoluta di quest’anno è la sezione “ECOrti”, un instant movie contest per videomaker realizzato in collaborazione con alcune tra le più importanti realtà ambientaliste presenti sul territorio: WWF Napoli, Lega Ambiente Campania, Let’s do it Italy, Fondali Campania, Cleanup, N’sea yet, CSI Gaiola Onlus, Sea Shepherd.

A contendersi il premio come miglior corto italiano saranno 7 film brevi: “Apolide” regia di Alessandro Zizzo, “Delitto naturale” di Valentina Bertuzzi, “Il Gioco” di Alessandro Haber, “Inverno” di Giulio Mastomauro, “Pizza Boy” di Gianluca Zonta, “Positive” di Ester Gatta, “Succifiente” di Maddalena Stornaiuolo e Antonio Ruocco. Tra i corti internazionali in gara la coproduzione Ucraina/Israele/UK “Anna” di Dekel Berenson, il pakistano “May I have this seat?” di Tabish Habib, lo spagnolo “Parter de cero” di Andreas Camara, lo statunitense “Skin” di Guy Nattiv e il tedesco “Second skin” di Karem Ergun.

Guy Nattiv (foto comunicato stampa)

PROGRAMMA 

  • Lunedì 21 dicembre ore 20

In onda su Minformo Tv e in streaming sulla pagina facebook di Cortisonanti.
La prima serata dell’edizione 2020, condotta da Giuseppe Libertino, presenta i 3 lavori finalisti de “La Cittadella del Corto” con interventi dei protagonisti e proiezione dei corti in concorso.

  • Martedì 22 dicembre ore 20

In onda su Minformo Tv e in streaming sulla pagina facebook di Cortisonanti.
La seconda serata dell’edizione 2020, condotta da Giuseppe Libertino, presenta i 5 lavori finalisti del “Social Short web” con interventi dei protagonisti e proiezione dei corti in concorso.

  • Mercoledì 23 dicembre ore 20

In onda su Minformo Tv e in streaming sulla pagina facebook di Cortisonanti
La terza serata dell’edizione 2020, condotta da Giuseppe Libertino, presenta i 5 lavori finalisti di “ECOrti”.
Interventi e interviste ai rappresentanti delle associazioni ambientaliste che hanno dato vita al contest eco-friendly.

  • Venerdì 25 dicembre ore 19

In onda su Canale Italia e GT Channel e in streaming sulla pagina facebook di Cortisonanti
Finale XI edizione 2020 di CortiSonanti, condotta da Mariagrazia Toscano

Premiazione dei corti vincitori delle varie categorie in concorso: corti italiani, corti internazionali, documentari, sport, videoclip, animazione, emergenti.
Premiazione dei protagonisti di questa edizione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2020 - 09:46


facebook

ULTIM'ORA

Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE