#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 18:07
24.6 C
Napoli

Artecarta Italia, dalle fiamme del rogo alla ribalta tv con ‘Artisti del panettone’

facebook
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dalle fiamme del rogo di tre anni fa, alle luci della ribalta tv. Artecarta Italia tra i sostenitori del format “Artisti del Panettone” su Sky Uno. Ben 8 dei 13 “top pastry chef” italiani coinvolti nella kermesse televisiva, sono clienti dell’azienda campana

Dalle fiamme del rogo che l’ha completamente distrutta appena tre anni fa, alle luci della ribalta televisiva nel format di successo firmato da Sky Uno “Artisti del Panettone”, che poco prima di Natale ha riunito davanti alle telecamere il meglio della pasticceria italiana.

Così Artecarta Italia, l’azienda con sede a Scafati (SA) che da circa vent’anni produce packaging di qualità e dai formati sempre innovativi, ha celebrato il Natale e chiude in crescendo un 2020 che l’ha vista tornare in pochissimi anni ai vertici del settore cartotecnico.

Artecarta Italia

Un traguardo importante, che arriva al culmine della faticosa ricostruzione seguita all’incendio doloso che nel novembre del 2017 ha devastato lo stabilimento produttivo di Scafati, mettendo a repentaglio oltre che la vita, anche il lavoro di decine di famiglie.

Raffaele, Luciano ed Emiliano Cascone

Una rinascita che Artecarta Italia ha voluto rimarcare in questa fine d’anno, scegliendo di sostenere in prima linea il format di Sky Uno, dedicato agli “Artisti del Panettone” (da cui il programma tv ha preso il nome).

Dodici tra i pasticcieri più famosi d’Italia, con la partecipazione straordinaria di Sal De Riso in veste di conduttore e “padrone di casa”, si sono sfidati a colpi di golosità per aggiudicarsi la “Medaglia d’Oro di Artisti del Panettone”.

A testimonianza dell’affermazione di Artecarta Italia nel mondo della grande pasticceria nazionale c’è anche il dato che vede ben 8 dei 13 “top pastry chef” italiani coinvolti nella kermesse televisiva essere clienti dell’azienda campana (e tra questi figurano tutti i premiati).

Alla fine l’ha spuntata Vincenzo Santoro della pasticceria Martesana Milano, che con il suo panettone milanese ha conquistato il favore della giuria presieduta dal maestro Sal De Riso e composta da giornalisti esperti. Santoro si è posizionato davanti a Luigi Biasetto e Mattia Premoli, rispettivamente secondo e terzo classificato.

Durante l’evento, organizzato in collaborazione con Apci – Associazione Professionale Cuochi Italiani, Mncomm e le associazioni aderenti alla Confcommercio milanese, è stata premiata anche Carmen Vecchione, della pasticceria Dolciarte di Avellino, con un riconoscimento speciale del Consorzio per la tutela dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg, in quanto simbolo di un nuovo modo di fare pasticceria, improntato sui valori della qualità, del rigore e della creatività. Il lucano Vincenzo Tiri ha invece ricevuto il premio speciale Hausbrandt per il percorso di assoluta eccellenza compiuto nel settore dei lievitati.

La seguitissima trasmissione è andata in onda il 12 e 19 dicembre e poi in replica gli scorsi 26 e 27 dicembre su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455) e su SkyGo. Chi l’avesse persa è ancora in tempo a vederla: “Artisti del Panettone” è infatti sempre disponibile on-demand.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/incendio-estorsivo-ai-danni-di-un-bar-di-lettere-3-misure-cautelari-a-gragnano/

«Il duro lavoro – spiega Luciano Cascone, a nome della famiglia di imprenditori che gestisce Artecarta Italia – ha sempre portato ottimi risultati, ed è servito ad ottenere la fiducia dei nostri clienti e di personaggi di spicco nel settore della pasticceria. La nostra azienda è proiettata verso la crescita ed il perfezionamento dei prodotti offerti, aggiungendo ogni anno, alle classiche scatole fornite, nuove idee innovative e funzionali, collimando gusto e praticità in ogni packaging ideato».

«Oggi più che mai – conclude l’imprenditore – siamo consapevoli del fatto che le cose più belle della vita non si trovano sotto l’Albero, ma nelle persone che ti stanno vicino nei momenti importanti. Le sofferenze sono opportunità per conoscere se stessi, la vita ci mette alla prova, le circostanze sono sfide a cui non puoi sottrarti e per superare gli ostacoli bisogna conoscere i propri limiti».


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 16:04


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento