#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Virgo Fidelis. Il Cardinale Sepe celebra la Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Santa Messa nella Basilica di Santa Chiara

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella maestosa cornice architettonica della Basilica romanica di Santa Chiara di Napoli, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato oggi la sua Patrona, la Beata Vergine Maria “Virgo Fidelis” e ricordato l’eroico sacrificio di un intero battaglione di militari, a 79 anni dalla sanguinosa “battaglia di Culquaber”.

Il 21 Novembre è per l’Arma una data carica di valore: nel 1949 il Pontefice Pio XII decise di proclamare la Beata Vergine Maria “Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma, fissandone la data della ricorrenza proprio il 21 novembre.

Nello stesso anno, il 7 aprile, la Bandiera dell’Arma fu insignita della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare per il sacrificio ed il valore dimostrati dai Carabinieri durante la battaglia combattuta in Abissinia, in difesa dell’impervio caposaldo di Culquaber.

Alla Santa Messa – officiata oggi dal Vescovo di Napoli Cardinale Crescenzio Sepe e concelebrata da Padre Giovanni Paolo Bianco della citata Basilica – è intervenuto il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Adolfo Fischione, che ha riconosciuto valore fondante al ruolo etico, morale e in qualche modo “laicamente sacro” delle gesta dei Carabinieri. Senso del dovere, spirito di abnegazione, sacrificio: espressioni che guidano la missione quotidiana di ogni Carabiniere. Affidata con fiducia alla Virgo Fidelis una preghiera ai caduti dell’Arma e ai militari recentemente deceduti a causa del coronavirus. Preghiera che ha abbracciato simbolicamente anche i loro cari e le loro famiglie.

Alla cerimonia – celebrata nel pieno rispetto delle normative anti-contagio – hanno partecipato il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” Generale di Divisione Maurizio Stefanizzi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli Generale di Brigata Canio Giuseppe La Gala e una rappresentanza del 10° Reggimento “Campania”, dei Carabinieri Forestali, dei Reparti Speciali, personale degli organi della rappresentanza militare, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Novembre 2020 - 19:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie