#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 12:31
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Villaggio dei Ragazzi:  didattica a distanza e futuro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La recrudescenza dell’emergenza da Covid-19 sta imponendo l’adozione di una nuova serie di severe misure restrittive che purtroppo si protrarranno ancora per diverso tempo.

In tale contesto, anche la Fondazione Villaggio dei Ragazzi, allo scopo di continuare a garantire ai propri studenti il diritto allo studio, ha dovuto adottare rapidamente un’ organizzazione didattica diversa dalla gestione ordinaria . Nel rispetto delle norme di prevenzione, infatti, ed anche grazie all’ esperienza maturata negli scorsi mesi di DAD emergenziale, le Scuole della Fondazione hanno avviato un uso integrato di piattaforme ed un corretto bilanciamento di attività sincrone ed asincrone che ha consentito un efficace conservazione della relazione educativa con gli alunni, già avviati nella gran parte dei casi ad un buon grado di autonomia e di competenza digitale. In generale, le Scuole Superiori di II grado dell’Opera maddalonese si sono organizzate sfruttando una tecnologia digitale che non ha creato alcuna interferenza nella prosecuzione del percorso di apprendimento.

“E’ questa una tipologia di insegnamento imprevista ed imprevedibile, che però testimonia tutti gli sforzi sostenuti negli anni dal “Villaggio” per portare innovazione metodologica e tecnologica nelle proprie Scuole. Le competenze digitali sono divenute ineludibili per preparare le nuove generazioni al futuro, nell’ottica di un utilizzo responsabile e consapevole delle tecnologie e del web. In un siffatto contesto, i docenti hanno risposto con generosità, alla pari del resto dell’intera comunità “Villaggio”, che ha saputo rimboccarsi le maniche per fare qualcosa di straordinario.
Tra gennaio e febbraio prossimi, come da prassi, si apriranno le iscrizioni e l’Ente avvierà una vigorosa campagna di comunicazione per far conoscere la propria offerta formativa. Continuo ad essere fiducioso in questa Istituzione che è da sempre trampolino di lancio per il futuro dei giovani”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Novembre 2020 - 20:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie