Un mondo difficile, quello dei giovani. Un atto di violenza ingiustificabile. Una situazione assurda. Un ragazzo di diciannove anni, Simone Frascogna, è morto dopo essere stato accoltellato durante una lite. I fatti sono accaduti a Casalnuovo di Napoli. Gli aggressori sono stati fermati.
La comunità piange. Il Sindaco Massimo Pelliccia ha annunciato, dalla sua pagina Facebook, il lutto cittadino per i giorni del funerale.
“Una tragedia che deve far riflettere l’intera comunità. Ma noi, le istituzioni tutte, e coloro che possono mettere in campo azioni socio-educative, dobbiamo rispondere intensificando le attività di sensibilizzazione e prevenzione atte a contrastare ogni forma di violenza”, così Giovanni Nappi, capogruppo del Partito Democratico di Casalnuovo e presidente dell’associazione socio culturale “Una Città Che...”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In carcere anche i complici minorenni del giovane killer di Simone Frascogna
“Utilizzeremo i contributi ricevuti dalla nostra associazione per il 5 per mille per realizzare uno specifico percorso educativo, che intitoleremo a Simone e al suo ricordo.Potrebbe interessarti
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Sant’Anastasia, tragedia al circo: stuntman muore durante lo show
Poggioreale, l’inferno dietro le sbarre, il report choc di Ilaria Salis: celle con 12 detenuti e topi
Non siete soli: la polizia stradale abbraccia i giovani nel ricordo delle vittime della strada
Un modo per ricordare Simone, ma anche per reagire. Riteniamo sia un’ottima iniziativa quella proposta da Nappi e dall’Associazione “Una Città Che...”, che ci auguriamo possa rappresentare solo l’inizio di una lunga serie di proposte utili ad arginare il fenomeno della criminalità giovanile.



































































