#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Presepiarte 2020, una mostra permanente all’aperto

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Presepiarte, quest’anno una mostra permanente all’aperto e un messaggio di speranza, unione, condivisione. A Cerreto Sannita una edizione storica

 

 

 

In tempi normali, il prossimo 8 dicembre sarebbe stata inaugurata, presso il Museo della Ceramica di Cerreto Sannita, l’edizione 2020 di “Presepiarte” la mostra di presepi esclusivamente in ceramica, con opere provenienti da tutte le Città della ceramica italiane ed europee.

Tradizionalmente, la manifestazione si è sempre aperta con un convegno (lo scorso anno è stato dedicato alla formazione e alla scuola), seguita da un momento di festosa convivialità per creare un clima di amicizia e fratellanza tra i ceramisti delle varie città italiane che partecipano alla manifestazione. Abitualmente la mostra si conclude il 6 gennaio con un’asta benefica dei manufatti dei Maestri presepisti donati a questo scopo. Il ricavato dell’Asta è sempre stato donato ad Enti benefici ed Associazioni legati al mondo della Ceramica.

Quest’anno nulla di tutto ciò sarà possibile a causa della pandemia che sta sconquassando il Paese e il Mondo. “Facendo tesoro dei discorsi di alcuni amici “peripatetici” – spiega Lucio Rubano, vice presidente dell’AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica – abbiamo pensato ad una manifestazione, necessariamente diversa ma che rispettasse lo spirito originario di “Presepiarte”: il racconto del messaggio del presepe affidato alla libertà creativa dei Maestri dell’arte presepiale. Un messaggio di speranza, unione, condivisione che quest’anno viene reso ancor più significativo”.

Nella piazza San Giovanni Paolo II antistante la Chiesa Cattedrale di Cerreto Sannita, sono ubicati supporti illuminati predisposti ad accogliere pannelli in ceramica. “Ai Maestri Ceramisti della Campania – aggiunge Rubano – è stato chiesto di realizzare pannelli in ceramica a tema presepiale, da apporre su questi supporti, che testimonieranno ai posteri l’edizione di “Presepiarte” del 2020, che diventerà un’edizione storica perché consegnerà ai cittadini e a coloro che continueranno a frequentare Cerreto, una suggestiva mostra permanente all’aperto, visibile di giorno e di notte”.

Tali pannelli dovranno essere montati, pandemia permettendo, entro la vigilia di Natale. Sarà un modo per segnare l’inizio delle festività natalizie e dare un senso di comunità e di unione ad un tempo che ci impone la distanza fisica. L’inaugurazione ufficiale, ovviamente, verrà espletata quando la pandemia lo consentirà, e verrà organizzata con le modalità consuete e con la pubblicazione di un catalogo. Saranno protagonisti i Maestri Ceramisti delle sette Città della Ceramica campane (Napoli Capodimonte, Ariano Irpino, Calitri, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, Vietri sul Mare e San Lorenzello) e da altri ceramisti campani che abitualmente partecipano a “Presepiarte”. Inoltre saranno presenti un ceramista proveniente direttamente dalla città spagnola di Cuenca ed un ceramista di Noto, città entrambe gemellate con Cerreto. “Rivolgo a tutti i partecipanti – ha concluso il sindaco di Cerreto, Giovanni Parente – un grazie sentito per aver accettato l’invito in un momento così difficile dimostrando il loro grande amore per la ceramica artistica tradizionale e contemporanea, patrimonio storico e culturale da custodire, esaltare e supportare, ora più che mai”.

Rispetto a tale impostazione, è arrivato anche l’apprezzatissimo incoraggiamento di Giuseppe Olmeti, segretario generale dell’AiCC. “In questo momento difficile per la vita di tutti, l’economia, la cultura e la ceramica – ha scritto Olmeti in un post social – ci piace segnalare il messaggio che ci perviene da Cerreto Sannita e di come questo evento, così importante per la sua naturale simbologia e per lo spirito di collaborazione, nazionale ed internazionale che lo anima, continui ad esistere, riscattato in una modalità sobria, concreta ed efficace: è un evento, fra i tanti parimenti meritevoli, che trova una nuova strada, è un esempio tra i tanti di come, pur nelle difficoltà, per la vita, l’economia, la cultura, la ceramica, non molliamo mai”.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/01/presepiarte-a-cerreto-premiati-i-vincitori-e-messe-allasta-le-opere/?fbclid=IwAR2vCqTIsTM18tB6oWDRfLOrqnBkr5bjoT_pTb4eqjDjKnM_EX-d4xouDlg

Nell’elenco in dettaglio i nomi di tutti i partecipanti:

I.I.S. “Carafa Giustiniani”
I Ceramisti di San Lorenzello: “Bottega Gedeone” di Alessandro Barbieri; “Bottega Festa” di Angelo Michele Festa; “Ceramiche Coppola” di Ottavio Coppola; Bottega Ceramica “La Faenzera” Nico Festa.
I Ceramisti di Cerreto: “Ceramica Artistica Marina”; “Vecchia Cerreto” di Pietro Marcuccio; “Arte Ceramica Sagnella” di Sebastian Sagnella.
Gaetano Branca – Carife
Rita Cafaro- Cava dei Tirreni
Sebastiano Carìstia -Noto (città gemellata con Cerreto Sannita)
Giuseppe Cicalese – Cava dei Tirreni
Giuseppe Corcione – Napoli
Concetta di Cecca – Calitri
Lucio De Simone – Salerno
Lucio Liguori – Vietri Sul Mare
Pasquale Liguori- Vietri Sul Mare
Antonino Maddonni – Cerreto Sannita
Danilo Mariani – Vietri Sul Mare
Laura Marmai- Salerno
“Ceramica Adrian” di Rubén Adriàn Navarro – Cuenca (Spagna, città gemellata con Cerreto Sannita)
Antonio Schisano- Sorrento
“ Maiolicart” di Elisabetta Scrima e Sonia Tiso – Ariano Irpino
Lucia Vecchiarelli “Associazione Pandora” – Cava dei Tirreni

 

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2019/12/presepiarte-2019-a-cerreto-sannita-la-mostra-dei-presepi-in-ceramica/


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 16:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento