#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 11:50
32.7 C
Napoli

Operazione di polizia contro il riciclaggio internazionale di materiale sanitario: sequestrate 12mila scatole di Dpi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operazione di polizia contro il riciclaggio internazionale di materiale sanitario: sequestrate 12mila scatole di Dpi.

 

L’operazione e’ stata condotta dal Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip) in collaborazione con la Policia de Seguranca Publica che ha portato la Squadra Mobile della Questura di Monza – Brianza al sequestro di 12mila scatole di dispositivi medici di protezione individuale rubate e alla denuncia per ricettazione del titolare di un’azienda italiana di import-export. L’Esperto per la Sicurezza in Portogallo dello Scip e’ stato allertato dalla Poli’cia de Seguranca Pu’blica per una segnalazione di merce rubata stoccata in un magazzino di Lisbona.

L’indicazione era arrivata da un commerciante che era andato nella capitale portoghese per fare rifornimento per la sua rivendita di dispositivi medici di protezione individuale, dato il prezzo concorrenziale di guanti chirurgici in lattice in vendita. Una volta giunto presso il magazzino, il rivenditore era stato accolto da un soggetto che, mostrata la merce, avviava una trattativa frettolosa e grossolana con l’intento di disfarsi dell’intero stock composto da circa 12.000 scatole in un’unica soluzione.

Tale atteggiamento, insieme all’ingente quantita’ e al prezzo della merce, hanno fatto insospettire l’acquirente che ha preso tempo, riuscendo pero’ a scattare col proprio telefono cellulare delle fotografie della merce, con la scusa di trovare ulteriori compratori che potessero supportarlo nell’acquisto dell’intero quantitativo. Attraverso il network di rivenditori autorizzati, che comunicano attraverso i social network, il commerciante e’ risalito agevolmente, con il tipo di materiale e i numeri dei lotti della merce fotografati, ad un intero stock provento di furto ai danni di una ditta italiana della provincia di Vicenza. Immediatamente l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza e la Sala Operativa Internazionale dello Scip hanno acquisito gli atti che certificavano la provenienza furtiva della merce e hanno collaborato con la polizia portoghese per il recupero e l’individuazione dei responsabili.

Le indagini portoghesi hanno portato alla scoperta che il materiale era stato nel frattempo venduto ad un’azienda italiana e caricato da una ditta di trasporti, ignara della sua provenienza furtiva, con destinazione finale Brugherio (MB) e che il camion si trovava nei pressi di Torino con il suo carico di circa 12.000 scatole di Dpi. Immediatamente il personale dello Scip ha contattato l’autista del mezzo e ne ha monitorato la posizione comunicandola in tempo reale alla Sala Operativa Internazionale, che ha attivato e supportato l’attivita’ della Squadra Mobile della Questura di Monza – Brianza per individuare gli acquirenti del materiale riciclato. Il camion e’ arrivato ad un magazzino di stoccaggio di una societa’ import-export, dove la merce per un valore di circa 200.000 euro e’ stata sequestrata, e restituita al legittimo proprietario, con denuncia per ricettazione per il titolare dell’azienda.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 08:05

facebook

ULTIM'ORA

Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...
Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante...
Napoli, riciclavano soldi con le scommesse sportive: 7 arresti
Caserta Pizza Expò 2025: il programma completo degli eventi
Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9
Napoli, ennesima mattinata di disagi per la Circumvesuviana
Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila casi attesi nel 2025
Benevento, stalking e maltrattamenti alla moglie: scarcerato
Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima...
Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma
Napoli, scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi
Racket a Caivano, nuove regole dopo l’arresto del boss Antonio...
Il rapper Puff Daddy condannato a 20 anni di carcere
Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento