Attualità
L’Ad di Astrazeneca Italia: ‘Il nostro vaccino costa 3 euro e si conserva in casa’

L’Ad di Astrazeneca Italia: ‘Il nostro vaccino costa 3 euro e si conserva in casa’.
”Avrà una durata di sei mesi, potrà essere conservato anche nel frigo di casa a una temperatura di -2/8 gradi e costerà meno di 3 euro”. Lorenzo Wittum, amministratore delegato di AstraZeneca Italia, parla del vaccino anti-Covid realizzato da AstraZeneca, dallo Jenner Institute di Oxford e dall’italiana Irbm (Istituto di ricerche biomediche). ”Litri di vaccino sono già ad Anagni, vicino Roma, pronti ad essere infialati da uno dei nostri partner, Catalent”, annuncia Wittum, precisando che ”non mi sembra corretto fissare date” per l’arrivo di dosi complete in Italia.
”Stiamo lavorando sodo – aggiunge – per preparare il dossier da sottoporre all’agenzia europea del farmaco, l’Ema. I dati da analizzare sono 6-10 milioni e riguardano tutti i partecipanti, e dico tutti, arruolati nella sperimentazione. Quando li invieremo all’autorità regolatoria dobbiamo dare loro tutto il tempo per valutare. Certo è che una volta ricevuto il via libera siamo organizzati per ultimare la produzione di 3 miliardi di dosi.
Ci stiamo preparando da fine maggio”. Riguardo gli annunci di Moderna e Pfizer/Biontech che hanno indicato i tempi di arrivo sul mercato e annunciato percentuali di efficacia superiori rispetto al vaccino AstraZeneca, Wittum afferma che ”questa è una gara contro la pandemia e per vincerla serve più di un vaccino. Serve una capacità produttiva tale da avere un alto numero di dosi sicure e efficaci. Ben venga la concorrenza. Ai nostri 3 miliardi di dosi si aggiungeranno il miliardo e 200 milioni di Pfizer/Biontech e altre centinaia di milioni di Moderna. La popolazione mondiale è di quasi 8 miliardi di persone. Abbiamo bisogno di più opportunità per proteggerci dal virus”.
”È sempre difficile stimare l’andamento delle sperimentazioni – aggiunge l’ad di AstraZeneca Italia -. Pensavamo di fare prima. Poi i tempi si sono allungati in quanto da maggio in poi l’epidemia ha rallentato e in estate in Gran Bretagna, dove si sono svolti una parte dei test, il virus era poco diffuso dunque era difficile verificare se il vaccino funzionava”. Riguardo all’efficacia del vaccino, ”siamo molto contenti, il 90% è un dato molto significativo ma anche il 70% va considerato un risultato eccezionale. Tenga presente che nessuno dei vaccinati ha sviluppato sintomi gravi né è stato ricoverato.
Significa che, anche se si prende l’infezione, il vaccino protegge”. ”È un vaccino per tutti – conclude Wittum – anche per i Paesi a basso reddito. Ci siamo impegnati a fornire le dosi al costo necessario per sostenere i costi di produzione. Questa è una situazione senza precedenti. Il costo resterà lo stesso per i Paesi a basso reddito anche quando Covid-19 avrà smesso di essere un problema per il mondo”.

Attualità
Cinque anziani morti in una casa di cura vicino Roma
Si ipotizza la fuga di monossido di carbonio

Cinque anziani morti in una casa di cura vicino Roma, a Lanuvio. Si ipotizza la fuga di monossido di carbonio
Tragedia questa mattina alla casa di cura Villa dei Diamanti in via di Monte Giove Nuovo, a Lanuvio. Un addetto appena arrivato nella struttura ha trovato tutti i presenti (12, di cui due operatori sanitari e 10 ospiti) privi di sensi.
Cinque persone, tutti ospiti, sono morti per cause in via di accertamento. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco e a personale sanitario del 118, i carabinieri della stazione di Lanuvio e i colleghi della Compagnia di Velletri. Al momento, si ipotizza la fuga di monossido di carbonio.
-
Cronaca Napoli6 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania5 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania7 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”