Attualità
Il medico di Maradona in lacrime dopo le accuse: ‘Ho fatto l’impossibile’

Il medico personale di Diego Maradona, Leopoldo Luque, si e’ difeso, in lacrime durante una conferenza stampa, dalle accuse di negligenza nelle cure del calciatore morto mercoledi’ all’eta’ di 60 anni.
La procura argentina ha aperto un’indagine per omicidio colposo e tra i principali indiziati vi e’ il medico 39enne che lo aveva operato un paio di settimane prima del decesso. “Volete sapere di cosa sono responsabile?”, ha chiesto Luque tra i singhiozzi. “Di averlo amato, di essermi preso cura di lui, di avergli allungato la vita, di averla migliorata fino in fondo”. Luque ha detto di aver fatto “tutto quello che poteva, fino all’impossibile” e si considerava un “amico” di Maradona e lo vedeva “come un padre, non come un paziente”. Il giovane chirurgo, titolare di una clinica a Buenos Aires, aveva pubblicato una sua foto con Maradona quando l’ex giocatore aveva lasciato l’ospedale il 12 novembre, otto giorni dopo l’intervento di rimozione di un edema al cervello.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il medico di Maradona accusato di omicidio colposo
Maradona e’ tornato a casa a Tigre, a nord della capitale argentina, dove ha ricevuto cure mediche 24 ore su 24 e poteva rimanere vicino alle sue figlie. “Sarebbe dovuto andare in un centro di riabilitazione. Non voleva”, ha detto Luque che ha definito Maradona un paziente “ingestibile”. Luque ha poi spiegato di non sapere perche’ non ci fosse il defibrillatore da usare in caso di crisi cardiaca nella casa di Maradona e ha chiarito che l’assistenza domiciliare non era sua responsabilita’.
“Sono un neurochirurgo”, ha sottolineato. “Sono la persona che si e’ presa cura di lui. Sono orgoglioso di tutto quello che ho fatto. Non ho nulla da nascondere. Sono a disposizione della giustizia”, ha insistito. L’avvocato di Maradona, Matias Morla, aveva chiesto un’indagine sulle affermazioni secondo cui le ambulanze hanno impiegato piu’ di mezz’ora per raggiungere la casa del mito del calcio in risposta a una chiamata di emergenza il giorno della sua morte. Luque ha affermato che un’ambulanza avrebbe dovuto essere parcheggiata li’ fuori. “Non so chi sia responsabile del fatto che non ci fosse un’ambulanza”, ha affermato.

Attualità
Avvistamenti Ufo : la Cia libera i suoi dossier sugli Ufo
Sono disponibili attraverso il sito The Black Vault migliaia di file ufficiali della Cia relativi agli avvistamenti Ufo

I dossier della Cia relativi agli avvistamenti e segnalazioni di Ufo sono finalmente disponibili e consultabili da tutti attraverso il sito del progetto The Black Vault che da anni cerca di “liberare” questa documentazione
E infatti sono migliaia i files disponibili che documentano avvistamenti di Ufo, oggetti volanti non identificati, nel mondo dagli anni ’50 fino a oltre il Duemila.
E tutti possono consultarli attraverso il sito The Black Vault che da anni cerca di far pubblicare all’agenzia America questi documenti .
I files contengono avvistamenti di “dischi volanti” in tutte le parti del mondo e sono tantissimi i casi segnalati, molti dei quali non verificati, che confermerebbero la “visita periodica” degli extraterrestri.
TI POTREBBE INTERESSARE Durante la pandemia sono aumentati gli avvistamenti “Ufo”
Questi documenti sono stati pubblicati perchè negli USA a fine dicembre nel decreto “Stimulus” è è stato inserito anche un capitolo con cui la commissione Intelligence del Senato ha chiesto a Pentagono e dipartimento della Difesa di stilare un rapporto sugli avvistamenti di Ufo. Il documento andrà redatto entro sei mesi.
In ogni caso le 2.780 pagine di report appena pubblicati sono una enorme e importante vittoria per la libertà d’informazione nonchè un’importante archivio e documentazione alla ricostruzione storica degli avvistamenti ufo.
-
Cronaca Napoli5 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania4 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”