#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 08:20
31.2 C
Napoli

Grassani: ‘Il Coni ultima speranza per il Napoli di ribaltare lo 0-3 a tavolino’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

– “Quando ho letto le motivazioni, devo dire che tutto l’ambiente societario partenopeo si è indignato.

Non le condivido, e mai mi sarei aspettato fossero utilizzati questi toni in una sentenza di secondo grado. Addirittura hanno ricavato un quadro più grave, per cui parole molto pesanti che non si conciliano con lo spirito con il quale si è affrontato quel lungo weekend prima di Juventus-Napoli”. Così Mattia Grassani, avvocato del Napoli, torna a parlare a Radio Kiss Kiss Napoli a proposito del ricorso alla Corte d’Appello Federale, perso dagli azzurri che si sono visti confermare la sconfitta a tavolino per 3-0 contro la Juventus oltre al relativo punto di penalizzazione in classifica. “In qualunque ordinamento la giustizia ordinaria non può entrare in conflitto con quella sportiva – aggiunge – per rispettare la gerarchia delle fonti. Siamo arrivati ad avere un obbrobrio giuridico. Il protocollo e la circolare sancivano che le ASL gestivano i casi di contagio, ma in questo caso evidentemente qualcosa non ha funzionato. Secondo noi ciò che non ha funzionato è all’interno dell’ordinamento sportivo”.

“Al CONI noi discuteremo ancora il tema dell’applicazione delle norme e di quale sia quella prevalente, ovvero se giuste le considerazioni che hanno portato poi alla decisione del giudice Mastandrea. Questa prima partita può ribaltare ancora il 3-0 a tavolino. Nella seconda – spiega Grassani – dinanzi al TAR, il club potrebbe avere solo un risarcimento ma non potrebbero essere esaminate nel merito le decisioni sulle pene inflitte dal punto di vista sportivo”. “I nostri tempi supplementari sono davanti al Coni, ma davanti al TAR sarà soltanto possibile un’azione risarcitoria ma difficilmente si potrà entrare nel merito della discussione di una revisione delle decisioni sportive”, ribadisce. Quindi nel ripercorrere le tappe della vicenda, il legale azzurro ricorda: “Quel weekend di ottobre il Napoli termina la rifinitura, arriva alle 18.55 la decisione dell’Asl che non fa partire gli azzurri. Così il Napoli disdice sia il volo che i tamponi, che sarebbero potuti essere recuperati entrambi il giorno dopo qualora fosse arrivata una decisione diversa dalle autorità regionali. Cosa che non è successa”. “Le indagini della procura Federale sono state molto accurate. Il Napoli ha prodotto tutta la documentazione necessaria – sottolinea Grassani – ed ha collaborato con gli ispettori. Escludo che ci possano essere violazioni e quindi altre penalità oltre a quelle già sanzionate”. “Non ci fermeremo. La proprietà vuole andare avanti, e siamo in stato avanzato nella stesura del ricorso al Coni per cercare di ribaltare queste prime due decisioni”, insiste. “L’ipotesi di un cartello compatto, con squadre di Serie A contro un solo club ovvero il Napoli per ragioni difficili da identificare, mi sembra un’ipotesi abbastanza azzardata”, dichiara. “Stiamo lavorando al contratto di Gattuso, a Napoli il lavoro non manca mai. Ma non dovete chiedere a me su quando firmerà”, conclude Grassani

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2020 - 17:40

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
SWFF 2025, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Parla il protagonista...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento