#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 17:20
22.4 C
Napoli
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

ETF o Fondi Comuni? Tutto quello da sapere per investire

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

I piccoli risparmiatori e gli investitori con capitali più ingenti a disposizione si chiedono quali siano i migliori strumenti finanziari per provare a far fruttare i loro patrimoni. Due opportunità di investimento che vengono confrontate di frequente sono gli ETF ed i fondi comuni, strumenti che hanno delle caratteristiche differenti che è importante conoscere prima di scegliere in che modo impiegare il proprio capitale.

Cosa sono gli ETF?

 

Per comprendere cosa sono gli ETF bisogna capire innanzitutto il significato dell’acronimo, che sta per Exchange Traded Funds, ovvero fondi di investimento a gestione passiva, che consentono ai clienti di provare a far fruttare il loro capitale investendo contemporaneamente su più titoli.

Ciascun investitore sceglierà il capitale da destinare al fondo: tutto il denaro raccolto verrà impiegato dal gestore del fondo per aprire delle posizioni finanziarie, allo scopo ultimo di generare profitti con le operazioni effettuate.

Dal momento che sarà il gestore del fondo ad occuparsi delle scelte strategiche di investimento, è consigliabile rivolgersi a dei consulenti finanziari affidabili. A tal proposito, molti clienti scelgono i professionisti di Moneyfarm per i loro investimenti in ETF. Leggendo l’esperienza diretta su Moneyfarm raccontata da un utente, si potranno avere informazioni sui rendimenti degli ultimi anni per farsi un’idea del possibile profitto che si potrà ottenere con l’aiuto di questi consulenti finanziari.

Uno dei punti di forza degli ETF è l’adottare una strategia passiva, infatti viene replicato l’andamento di un determinato asset finanziario o di uno specifico indice. Gli Exchange Traded Funds hanno costi di gestione ridotti e sono molto versatili. A questo strumento di investimento possono accedere infatti non solo coloro che hanno capitali elevati, ma anche i piccoli risparmiatori che intendono investire una somma di denaro contenuta.

Affidandosi ad un consulente finanziario esperto si avrà la certezza che il proprio denaro sarà investito seguendo una strategia multi-assets, che ha lo scopo di diversificare il rischio di investimento e di sfruttare le varie opportunità di guadagno messe a disposizione dal mercato.

Cosa sono i fondi comuni?

 

Un altro strumento finanziario a disposizione degli investitori sono i fondi comuni. Come per gli ETF, anche in questo caso ciascun investitore decide il capitale da destinare al fondo – acquistando di fatto delle quote del fondo – e consente al gestore del fondo di impiegare questo capitale, insieme al denaro degli altri clienti, per effettuare delle operazioni finanziarie.

I fondi comuni possono essere divisi in fondi aperti e fondi chiusi. I fondi aperti consentono ai clienti di investire nel fondo in qualsiasi momento ed anche di prelevare il denaro corrispondente al valore delle quote che si possiedono.

I fondi chiusi sono accessibili invece solo in uno specifico lasso temporale definito periodo di offerta e non consentono ai clienti di uscire dall’investimento in qualunque momento: gli investitori dovranno attendere infatti la scadenza del fondo per recuperare il capitale, che potrà essere maggiore o minore rispetto a quello di partenza in base all’andamento del fondo.

I fondi comuni possono essere suddivisi inoltre sulla base della tipologia di assets su cui vengono effettuati gli investimenti. Ci sono fondi azionari, fondi obbligazionari, fondi misti (con componente azionaria ed obbligazionaria) ed infine fondi monetari. Questi ultimi hanno una durata massima di sei mesi e prevedono delle posizioni finanziarie sui principali mercati monetari.

Uno svantaggio dei fondi comuni rispetto agli ETF è il costo più elevato per la gestione dell’investimento. Per gli ETF il costo di gestione arriva solo in pochi casi ad un valore maggiore dello 0,5%, mentre il costo di gestione dei fondi comuni supera quasi sempre il 2%. Questa differenza fa sì che molti investitori preferiscano investire in ETF per limitare la riduzione dell’eventuale profitto generato con le operazioni finanziarie e per proteggere il loro capitale dall’erosione causata dalle spese di gestione.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2020 - 10:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento