Cronaca di Napoli

Controlli della polizia nella Movida di Napoli: 256 persone identificate

Condivid

Lo scorso fine settimana gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno effettuato servizi di controllo del territorio in largo San Giovanni Maggiore a Pignatelli, piazzetta Nilo, piazza San Domenico Maggiore, nonché nei quartieri Chiaia e Vomero, zone interessate dalla “movida”.

Nel corso dell’attività sono state identificate 256 persone, di cui 8 sanzionate poiché non indossavano la mascherina, e 9 per inosservanza del divieto di circolazione oltre l’orario consentito; sono state controllate 102 autovetture e 31 motoveicoli di cui 3 sottoposti a fermo amministrativo e contestate 42 violazioni del Codice della Strada.
Inoltre, i poliziotti hanno accertato che molti gestori di locali commerciali servivano bevande e snack in sacchetti di plastica regolarmente chiusi ma gli avventori, una volta allontanatisi di pochi metri, consumavano nei pressi dei locali o in strade adiacenti, in difformità da quanto previsto dalla normativa anti covid-19.
Gli agenti hanno invitato i clienti dei bar e le persone presenti nelle piazze ad osservare la distanza interpersonale di almeno un metro, ad indossare sempre la mascherina, a non consumare sul posto ciò che avevano acquistato poco prima e a non stazionare all’esterno dei locali.
In piazzetta Nilo, in particolare, gli agenti sono intervenuti per numerose persone presenti in strada che, nonostante gli inviti ricevuti, si sono rifiutate di indossare la mascherina e, conseguentemente, di farsi identificare assumendo un atteggiamento aggressivo nei confronti degli operatori arrivando a lanciare bottiglie di vetro nei loro confronti. Gli agenti, dopo aver fatto defluire i presenti, sono riusciti a raggiungere e a sanzionare 5 persone perché circolavano oltre l’orario consentito.
Infine, hanno effettuato un controllo ad un bar in largo San Giovanni Maggiore Pignatelli in cui hanno sorpreso il titolare privo della mascherina ed hanno accertato la presenza di numerose persone all’esterno del locale che non rispettavano il distanziamento sociale; per tali motivi, al gestore del bar è stata elevata una sanzione di 400 euro ed è stata disposta la chiusura per 5 giorni per inottemperanza alle misure anti-Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2020 - 16:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54