#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:42
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Mitreo Film Festival: si è conclusa la XX edizione dedicata al cinema d’autore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conclusa la ventesima edizione del Mitreo Film Festival. Con le premiazioni finali di venerdì pomeriggio si è scritto la parola “fine” a questa ultima edizione della rassegna cinematografica di Santa Maria Capua Vetere

 

 

La rassegna cinematografica della presidente Paola Mattucci Ventriglia che si tiene a Santa Maria Capua Vetere doveva concludersi sabato 31 ottobre. La cerimonia di chiusura, invece, si è dovuta celebrare via web a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.

Con il supporto del Ministero dei Beni Culturali – Direzione Musei Campania, della Regione Campania, del Coordinamento Festival Cinematografici Campani, del Museo Archeologico Antica Capua / Mitreo Anfiteatro Campano e del comune di Santa Maria Capua Vetere, questa 20esima edizione del Mitreo Film Festival ha avuto come tema “la giovinezza”.

Visita il sito: https://www.mitreofilmfestival.it/

Questi i premi per il concorso internazionale di cortometraggi “Mitreo Film Festival 2020 – Giovinezza” consegnati venerdì sera :
– Miglior Corto a “The E’veillé” dei francesi Simon e Thibault Leclercq;
– Premio del pubblico a “France1911” del tunisino Mohamed Feki;
– Premio Senza paura a “A Mano – Now we’re even!” del colombiano Andrea del Pilar Arenas Rojas;
– Menzione speciale a “The wheel of dreams” di Milan Bogdanović dalla Bosnia ed Erzegovina;
– Premio Corti Campani al film “Accadde domani” di Pasquale Pisano;
– Chiara Dei Giudici per la sceneggiatura.

“Il Mitreo Film Festival è sempre stato un momento importante per incontri, amicizie, emozioni e collaborazioni. La messa in onda online è stata una scelta obbligata ed un’opportunità nella difficoltà, ma non è la via – ha affermato Paola Mattucci, presidente della rassegna culturale – Ci siamo adattati alle circostanze, il comitato direttivo di cui faccio parte con Francesco Della calce e Vincenzo Rapa, ha stilato un programma flessibile ma forte nei contenuti, con una squadra di lavoro professionale che l’ha portato a compimento. Restano da completare alcune attività, come le riprese del corto della sceneggiatrice vincitrice Chiara Dei Giudici e la “Mostra di Fellini”. Faremo tutto quando la situazione migliorerà. Non è stata l’edizione che avremmo voluto, ma siamo orgogliosi di averla realizzata”.

Tanti gli ospiti di spessore che sono passati per la ventesima edizione del Mitreo Film Festival: dallo scrittore Alessio Forgione a Lucilla Mininno, Roberto Moliterni, Adriano Valerio ed Alfonso Tramontano Guerritore; gli scrittori Ludovica Beneventano e Ferdinando Maddaloni; lo sceneggiatore Paolo Piccirillo ed il produttore Gaetano Daniele; lo scrittore Paolo Miggiano, il Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto, l’onorevole Paolo Siani, il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione, la giornalista Desirée Klain; Gabriella Macchiarulo e Marco Dionisi dell’Archivio Storico Istituto Luce e Stefano Veneruso, regista e autore.

“É solo un arrivederci. Dirigere questo Festival assieme alla presidente Paola Mattucci, coadiuvato dall’altro co-direttore Enzo Rapa e da tutto lo staff di livello eccelso, è stato un privilegio per me – ha affermato il co-direttore Francesco Della Calce – Non capita sovente di confrontarsi con Alfonso Tramontano Guerritore, Roberto Moliterni, Lucilla Mininno, Adriano Valerio. Personalmente sento di ringraziare tantissimi affetti: i mecenati incarnati dalla famiglia Mattucci Ventriglia, innanzitutto. E poi gli ospiti uniti ai collaboratori di altissimo prestigio: Marco Dionisi, Gabriella Macchiarulo, Gaetano Daniele, Aldo Padovano, Paolo Siani, Luigi e Marco Santonastaso, Mia Di Domenico, Alessio Forgione, Romano Montesarchio, Stefano Veneruso, Gabriele Pepe, Serena Li Calzi, Daniela Volpecina, Alessia Bartiromo, Pietro Nardiello, Antonella Iannotta, Fenicia Rocco, Luigi Di Domenico, Vincenzo Trapanese, Enrico Mascilli Migliorini e Pino Laudando. Ci ritroveremo. Non dico per dire, per me le parole sono davvero importanti”.

Tutti gli eventi della rassegna si sono svolti alla Mondadori Bookstore, al Museo Archeologio e al Teatro Garibaldi e sono andate in diretta streaming su Facebook e sul sito www.mitreofilmfestival.it grazie a “Vitruvio Entertainment” e alla fotografia di Mia Di Domenico dell’agenzia “Liaiso-n factory”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/10/s-maria-c-v-xx-edizione-del-mitreo-film-festival-dedicata-al-cinema-dautore/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Novembre 2020 - 09:27


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie