“La Asl di Benevento – dice Volpe – effettua quotidianamente una media di circa 400 tamponi che vengono inviati nei diversi laboratori presenti sul territorio regionale per essere processati. Questi, nell’ultima settimana, hanno ricevuto un elevato numero di campioni da analizzare, provenienti da tutte le Asl, con conseguenti rallentamenti nelle comunicazioni dei referti.
A cio’ si e’ aggiunto anche un iperafflusso di dati Covid dai laboratori privati, operativi dal 16 ottobre, verso il dipartimento di prevenzione dell’ASL, per le necessarie e successive azioni di sorveglianza sanitaria. Tutto cio’ ha comportato qualche ritardo nelle comunicazioni, ma nessuno smarrimento, ne’ perdita di referti o di campioni”.
Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto