“Apprendiamo dagli organi di informazione di un confronto promosso dall’ “ATO” Rifiuti di Avellino con associazioni ambientaliste per sottoporre il progetto del biodigestore in previsione di localizzazione nel comune di Chianche .Potrebbe interessarti
Leggi di più suAvellino e ProvinciaIn Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
Agitazione della polizia penitenziaria nel carcere di Sant'Angelo dei Lombardi
Terremoto in Irpinia, altra scossa nella notte: paura tra la popolazione ma nessun danno
Potrebbe interessarti
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
Agitazione della polizia penitenziaria nel carcere di Sant'Angelo dei Lombardi
Terremoto in Irpinia, altra scossa nella notte: paura tra la popolazione ma nessun danno
Nei resoconti giornalistici si legge di un pronunciamento rassegnato dalla delegazione di Legambiente Campania a seguito di una visione dell’incartamento progettuale e di colloqui effettuati con il Presidente Tropeano e il Sindaco di Chianche Carlo Grillo in riferimento all’impianto industriale di trattamento dei rifiuti solidi urbani organici che si vorrebbe realizzare in tale località”. Lettera aperta del comitato “Nessuno tocchi l’Irpinia” che da tempo si batte contro la realizzazione del biodigestore nel paesino dell’Areale del Greco di Tufo docg. Nell missiva, gli animatori dell’associazione pongono retoricamente una serie di domande a Legambiente Campania dopo la sostanziale approvazione del progetto avvenuta martedì presso la sede dell’Ato.





