“Apprendiamo dagli organi di informazione di un confronto promosso dall’ “ATO” Rifiuti di Avellino con associazioni ambientaliste per sottoporre il progetto del biodigestore in previsione di localizzazione nel comune di Chianche .Potrebbe interessarti
Leggi di più suAvellino e ProvinciaMonte Terminio, tre alpinisti bloccati in parete salvati all’alba dal Soccorso Alpino
Le minacce dal carcere di Giovanni Limata alla famiglia della ex
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Potrebbe interessarti
Monte Terminio, tre alpinisti bloccati in parete salvati all’alba dal Soccorso Alpino
Le minacce dal carcere di Giovanni Limata alla famiglia della ex
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Nei resoconti giornalistici si legge di un pronunciamento rassegnato dalla delegazione di Legambiente Campania a seguito di una visione dell’incartamento progettuale e di colloqui effettuati con il Presidente Tropeano e il Sindaco di Chianche Carlo Grillo in riferimento all’impianto industriale di trattamento dei rifiuti solidi urbani organici che si vorrebbe realizzare in tale località”. Lettera aperta del comitato “Nessuno tocchi l’Irpinia” che da tempo si batte contro la realizzazione del biodigestore nel paesino dell’Areale del Greco di Tufo docg. Nell missiva, gli animatori dell’associazione pongono retoricamente una serie di domande a Legambiente Campania dopo la sostanziale approvazione del progetto avvenuta martedì presso la sede dell’Ato.






