Sono circa 300 i militari del Raggruppamento Campania impiegato nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", che da ieri sera e fino al 30 ottobre sono operativi per garantire il rispetto delle misure contenute nell'ordinanza della regione Campania che ha decretato il lockdown nel comune di Arzano, in provincia di Napoli.Potrebbe interessarti
Leggi di più suNapoli e ProvinciaPompei, truffe sessuali: il bottino è di 46mila euro. Chi sono i due protagonisti
Napoli, maxi discarica abusiva: 100mila metri cubi di rifiuti edili sepolti sotto falso parcheggio
Giugliano, il pizzo di Natale per il clan Mallardo: arrestati in 6
Casavatore, l'amministrazione commemora la Giornata delle Forze Armate
Potrebbe interessarti
Pompei, truffe sessuali: il bottino è di 46mila euro. Chi sono i due protagonisti
Napoli, maxi discarica abusiva: 100mila metri cubi di rifiuti edili sepolti sotto falso parcheggio
Giugliano, il pizzo di Natale per il clan Mallardo: arrestati in 6
Casavatore, l'amministrazione commemora la Giornata delle Forze Armate
L'Esercito e' stato chiamato a presidiare in concorso con le Forze di Polizia la quasi totalita' dei 22 varchi di accesso alla citta' di Arzano, dichiarata "zona rossa". Il lockdown e' stato disposto a seguito dell'alto numero di contagi da Covid, e prevede il divieto di accesso e di uscita dalla citta', la sospensione delle attivita' degli uffici pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilita'.
Sospese inoltre le attivita' commerciali e produttive, comprese quelle di ristorazione (salvo che in modalita' di consegna a domicilio), fatta eccezione per i soli servizi alla persona ed attivita' connesse all'approvvigionamento dei beni e servizi di prima necessita'. E' consentito il transito in ingresso e in uscita da parte degli operatori socio sanitari addetti ai controlli e ai servizi assistenziali.






