#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:45
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

‘Alberto Sordi segreto’ con Igor Righetti al Social film Festival ArTelesia di Benevento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In anteprima per la Campania, sabato 28 novembre alle 21 al CineTeatro San Marco di Benevento, “Alberto Sordi segreto” con Igor Righetti al Social Film Festival ArTelesia

 

 

L’evento-spettacolo che sta riscuotendo grande successo in tutta Italia è tratto dall’omonimo libro scritto dal cugino dell’attore, il giornalista Igor Righetti, in cui per la prima volta viene raccontata la vita privata dell’Alberto nazionale. Righetti sarà il protagonista con foto inedite, video e musica.

Il Social film Festival ArTelesia, in questa dodicesima edizione, celebra i cento anni di Alberto Sordi con l’eccezionale evento-spettacolo, in anteprima per la Campania, che sta riscuotendo grande successo in tutta Italia “Alberto Sordi segreto”, ideato e condotto dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai Igor Righetti, cugino dell’attore da parte della madre di Sordi, Maria Righetti.

Lo spettacolo, che prende spunto dal motto di Alberto Sordi “La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto”, è tratto dall’omonimo e pluripremiato libro scritto da Igor Righetti e pubblicato da Rubbettino editore (prefazione di Gianni Canova), in cui per la prima volta viene raccontata la vita privata dell’Alberto nazionale, attraverso rivelazioni, aneddoti e curiosità. Righetti sarà il protagonista con foto inedite, molte delle quali provenienti dagli album di famiglia, video e musica. In pochi mesi dall’uscita il volume ha ottenuto il Premio internazionale Apoxiomeno per la Letteratura, il Premio nazionale Caravella Tricolore, quello dell’International Tour Film Fest e il Premio km Alberto Sordi istituito dal Comune di Popoli (Pescara). Il volume sarà disponibile nel firma copie con l’autore. “Uno spettacolo divertente, lontano dai luoghi comuni, interattivo con il pubblico e ricco di buonumore – spiega il giornalista e conduttore radiotelevisivo – come avrebbe voluto essere ricordato Alberto, con quell’allegria che lui ci ha regalato attraverso i suoi film”.

Durante lo spettacolo, nel quale è prevista anche l’interazione con il pubblico presente attraverso un game-show con domande legate alla vita e alla produzione cinematografica di Alberto Sordi, gli spettatori scopriranno le abitudini del grande attore, i suoi rimpianti, le sue manie, la sua amicizia con Totò, i suoi amori mai svelati, la sua umanità verso i più bisognosi, il suo modo di affrontare la vita, il suo rapporto con la famiglia, i giovani, la spiritualità. E ancora: come nasce la leggenda della sua presunta avarizia, perché non si è mai sposato, perché non ha mai voluto fare spot pubblicitari o un programma televisivo tutto suo e come nascevano i protagonisti dei suoi film. Perché Alberto Sordi è entrato nel cuore di tutti e, probabilmente, è stato ed è tuttora l’attore italiano più amato.

Il libro e l’evento-spettacolo vogliono essere un omaggio per il centenario della nascita di Alberto Sordi, un attore che ci ha regalato tante risate (mentre ci faceva riflettere), tuttora molto amato in tutto il mondo e che ha rappresentato l’Italia e gli italiani con i loro pregi e i loro difetti. Alberto Sordi ha percorso la storia della nazione e dei suoi abitanti dal dopoguerra alla fine del secolo dimostrando di essere un analitico osservatore della nostra società. Nella sua ironia riesce a essere attuale ancora oggi.

L’evento si svolgerà sabato 28 novembre alle 21 al CineTeatro San Marco di Benevento nell’ambito del Social film Festival ArTelesia, nel pieno rispetto delle prescrizioni anti-covid. Biglietti acquistabili su www.i-ticket.it oppure presso All Net Inclusive (via Lungocalore Manfredi di Svevia, 21/25) a Benevento.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Ottobre 2020 - 17:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie