#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

A Napoli il cantiere di via Marina chiuderà il 15 novembre



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chiuderà il 15 novembre il cantiere di via Marina, fondamentale asse viario che dal centro di Napoli porta alla zona est e alle autostrade, interessato da anni da un cantiere che ha provocato pesanti ripercussioni sul traffico cittadino.

Prima della chiusura del cantiere e dei successivi collaudi, si procederà al montaggio dell’installazione artistica, per la quale si è già ottenuta l’autorizzazione paesaggistica, nella rotonda dell’incrocio con corso Lucci, nonché agli interventi di ripristino delle parti danneggiate della sede stradale, per le quali è stata già prospettata all’imprese esecutrice il rifacimento completo dei tratti interessati per scongiurare “rappezzi” antiestetici e non funzionali. Della situazione del cantiere di via Marina ne ha parlato il Rup dei lavori Massimo Santoro, oggi in Commissione Infrastrutture del Consiglio comunale di Napoli. Santoro ha ricordato che sono stati consegnati alle Municipalità competenti i tratti già terminati e all’Anm (Azienda napoletana mobilità) la sede tranviaria. Si attende ora l’autorizzazione del Ministero dei Trasporti per rimettere i tram in esercizio.Nel corso della riunione della Commissione, l’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli Alessandra Clemente e i dirigenti Massimo Santoro ed Edoardo Fusco del Servizio Strade e grandi reti tecnologiche hanno illustrato tutti i dettagli dei principali lavori stradali attualmente in corso a Napoli.

Per i prossimi cantieri, Clemente ha spiegato che il periodo di rallentamento delle attività e della circolazione, conseguente alle misure imposte dal Dpcm e dalle ordinanze regionali in materia di emergenza Covid, dovrebbero favorire, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza, un’accelerazione dei lavori. Si auspica in tal modo di riconsegnare, una volta tornate alla normalità, quante più aree libere possibili alla cittadinanza.Si avvieranno così al termine nelle prossime settimane gli interventi in corso Vittorio Emanuele, in via Terracina e in piazza Carlo III. Apriranno invece i battenti i cantieri di via Galileo Ferraris (nel tratto compreso tra corso Lucci e via Brin), di via Marco Rocco di Torrepadula (nel tratto da via Toscanella a via Emilio Scaglione), di via Nazionale delle Puglie, via Arcoleo e via Morelli. Imminente, infine, la stipula del contratto per i cantieri di viale Colli Aminei, della bretella di collegamento tra il Vomero e Pianura, di via Janfolla, via Giacinto Gigante e della perimetrale di Scampia. Chiudono l’elenco i lavori nelle strade interessate dagli interventi della Metropolitana, come corso Novara, sui i quali sarà ascoltato l’assessore competente Carmine Piscopo e la responsabile dell’Area Infrastrutture Serena Riccio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2020 - 20:35



facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE