La storia non si cancella’’ è il commento a caldo del candidato di Più Campania in Europa, Francesco Somma, al manifesto choc della Lega che in occasione di un evento pubblico nella città di Napoli aggiunge al nome di Giacomo Matteotti quello di “Piazza delle Poste”.Potrebbe interessarti
Leggi di più suPolitica CampaniaElezioni Campania, colpo di scena: Maria Rosaria Boccia torna in corsa
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, colpo di scena: Maria Rosaria Boccia torna in corsa
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Questo era il nome usato negli anni 70 dagli estremisti di destra Per indicare ‘’Piazza Matteotti’’. Una squallida provocazione usata per tentare di chiamare a raccolta nostalgici ed estremisti di destra. Napoli, con le sue Quattro Giornate, fu la prima tra le grandi città europe ad insorgere, e con successo, contro l'occupazione tedesca. In una città antifascista, da sempre simbolo dell’accoglienza e della fratellanza tra i popoli, non può e non deve passare un tale messaggio. Facciamo vedere con gli strumenti che la democrazia ci consente, grazie al sacrificio di tante e tanti antifascisti, che Napoli è un’altra cosa , che Napoli non si lega.






