Flash News

Rivelazioni dalla Colombia: Paciolla ucciso per una ‘fuga di notizie’

Condivid

La morte del dipendente dell’Onu in Colombia, Mario Paciolla il 15 luglio, attribuita all’inizio ad un suicidio, potrebbe essere invece in relazione con una fuga di notizie di un rapporto che avrebbe portato alle dimissioni lo scorso anno del ministro della Difesa Guillermo Botero.

 

Lo scrive oggi in prima pagina il quotidiano El Espectador. Botero fu costretto a dimettersi di fronte al rischio di una mozione di censura in preparazione contro di lui in Parlamento, dopo un bombardamento militare in cui morirono sette minori, fra i 12 ed i 17 anni, legati ad un gruppo dissidente delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc). Secondo la giornalista Claudia Julieta Duque, Paciolla fu uno degli incaricati di verificare le circostanze del bombardamento”, avvenuto nel 2019 in Caqueta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:L’Onu apre un’inchiesta sulla polizia colombiana: prove alterate sulla morte del napoletano Paciolla

Il suo lavoro sarebbe stato pero’ giunto ed usato dal senatore Roy Barreras in un dibattito che mise il gravi difficolta’ in Parlamento in ministro Botero. Le conclusioni della verifica, redatte da Paciolla e da altri dipendenti della Missione Onu sugli accordi di pace, sarebbero giunte attraverso il responsabile Onu regionale, Raul Rosende, nelle mani di Barreras, che ha decisamente smentito la versione. Il giornale sottolinea che per questo Paciolla “si sentiva in pericolo, tradito, usato, e arrabbiato con i suoi superiori, al punto da chiedere un trasferimento ad altra sede, mai ottenuto”.

El Espectador rivela poi che nella sede della Missione Onu a Bogota’ “e’ stato trovato un mouse del computer di Paciolla che dipendenti delle Nazioni Unite, guidati dal capo della sicurezza della Missione nel Caguan ed ex militare a riposo dell’esercito colombiano, Christian Leonardo Thompson Garzon, hanno sottratto nel suo domicilio all’indomani della morte”.

Il dispositivo, si dice, “appare nell’inventario inviato alla famiglia della vittima che pero’ finora non ha ricevuto assolutamente nulla”. Cio’ che non si sapeva fino a oggi, sostiene la giornalista, “e’ che una prova tecnica realizzata da funzionari della Procura ha indicato che il mouse era impregnato di sangue, ma nonostante questo fu pulito e prelevato dall’Onu”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Settembre 2020 - 22:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna” ma il 6 resta introvabile

L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa il bis e si conferma “numero d’oro”

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:20

Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona 3-2

Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:10

Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1 Centro

Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:49

Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne

Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:41

Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma certe frasi bruciano più del fuoco

Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:24