I fatti del giorno

Rientra a casa dopo una cura in ospedale e la trova occupata

Condivid

Lascia l’appartamento popolare per curarsi. E glielo occupato in pochi minuti. È la storia di una ottantenne del rione della Pace.

Le sue condizioni di salute negli ultimi tempi si sono aggravate. Così la figlia, per accudirla, ha deciso di portarla con sé nella propria abitazione. Vuole restarle accanto e non lasciarla da sola in quella casa al rione della Pace. Non ha però fatto i conti con gli sciacalli che, avvedutisi dell’assenza dell’anziana donna, si sono introdotti nell’appartamento occupandolo abusivamente. Per ben due volte, infatti, la figlia, recandosi presso l’abitazione di sua madre al rione della Pace, per controllare che fosse tutto in ordine e prendere qualche genere di necessità, si è accorta che all’interno vi era gente. Naturalmente ha immediatamente avvertito la polizia municipale e i carabinieri. L’ultimo episodio è accaduto ieri mattina. Giunta all’abitazione la giovane donna ha sentito rumori provenire dall’interno dell’appartamento. Quindi ha chiamato le forze dell’ordine. Ma gli occupanti abusivi si sono accorti del tentativo di entrare e si sono dati ad una fuga precipitosa.

Carabinieri e vigili urbani stanno ora indagando per identificare gli abusivi. Resta da capire se siano gli stessi della prima occupazione o siano altri che pensavano di essere “più fortunati”. Fatto sta che nei loro confronti ci sono diverse accuse: violazione di domicilio, danneggiamento di proprietà privata e, probabilmente, anche furto se la proprietaria dovesse constatare, la mancanza di qualche oggetto o suppellettile. Allontanarsi da casa temendo di essere “sfrattati” non è una prospettiva da paese civile. Una situazione che induce a ritenere quanto sia grave la carenza di alloggi popolari in città. Da tempo si attendono interventi per la costruzione ed assegnazione di case popolari. Uno dei più importanti è forse quello di piazza Regione Campania, tuttora bloccato per un contenzioso tra Comune e ditta costruttrice. Per i sedici alloggi bisognerà attendere la sentenza dei giudici.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2020 - 19:31
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a evento culturale dell’anno

Ne hanno parlato tutte le testate giornalistiche: il Comicon di Napoli 2025 ha segnato un… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 12:09

Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta esperienziale tra natura, adrenalina e scoperta

Un viaggio nel ventre della terra, tra concrezioni millenarie scolpite dal tempo, e poi la… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 12:07

Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e Josi Della Ragione

Casavatore – Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione incontra il candidato a primo cittadino… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 11:51

Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in volo dalla Penitenziaria

Un drone carico di droga e cellulari stava per sorvolare le mura del carcere di… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 11:44

Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari

Quarto si prepara a un evento che riaccende le fiammate del terrorismo e dei tradimenti… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 11:37

Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per altri quattro anni

Gabriel Zuchtriegel resta al timone del Parco archeologico di Pompei. La Presidenza del Consiglio dei… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 11:26