Paradela, il “faro” di Maradona che infiamma il mercato: 5 club su di lui, ultime sul Napoli

PUBBLICITA

Mancano pochi giorni alla fine del calciomercato, il 5 ottobre si avvicina. I club di Serie A e di Serie B sono all’opera per sistemare le rose sia in entrata sia in uscita.

E’ una sessione avara di grandi sussulti, se si escludono alcune eccezioni come ad esempio Victor Osimhen, attaccante nigeriano per il quale il Napoli ha investito circa 70 milioni di euro. I direttori sportivi delle varie società sono alla ricerca di idee e profili – soprattutto giovani di prospettiva – a costi sostenibili visti i danni economici causati dall’emergenza coronavirus. Uno dei nomi che in queste ore sta infiammando il mercato è Josè Paradela, classe 1998 del Gimnasia La Plata, club allenato da Diego Armando Maradona, ex fenomeno del Napoli. Il Pibe de oro considera Paradela un suo pupillo, il “faro” del suo gioco, per le qualità tecniche e soprattutto per la spiccata personalità nonostante la giovane età.

Paradela, dal mancino raffinato, viene considerato un grande assist-man e un potenziale campione che in Europa potrebbe fare il definitivo salto di qualità. Nel suo contratto c’è una clausola rescissoria da circa 7 milioni di dollari, cifra tutto sommato accessibile. Di recente Paradela ha dichiarato che Maradona “parla sempre del Napoli e della città, della pazzia dei tifosi per la loro squadra. I suoi racconti mi affascinano e contagiano: che orgoglio sarebbe per me giocare nella sua stessa squadra. Sarebbe un sogno vivere in quella città e giocare nella squadra che ha reso Diego il più grande di tutti”. Ed in effetti il Napoli, in pieno lockdown, si è informato e ha valutato l’acquisto facendo pervenire al Gimnasia un’offerta da 800 mila euro per il prestito più diritto di riscatto. Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del club partenopeo, al di là delle ottime qualità di base, ha anche tenuto ben presente un altro aspetto importante: Paradela ha passaporto comunitario. Lo stesso Giuntoli, però, in questo momento ha messo da parte questa idea perché sta cercando principalmente un potenziale erede di Allan. Dunque l’eventuale (molto difficile al momento) acquisto di Paradela sarebbe da considerarsi prospettico (magari girandolo in prestito a qualche club “amico”). Ma sul poliedrico centrocampista argentino ci sono altri 5 club di Serie A: Benevento, Fiorentina, Verona, Spezia e Parma. Nei mesi scorsi c’è stato anche un sondaggio del Cagliari. Tante, dunque, le pretendenti per un calciatore che, al giusto prezzo, potrebbe essere una scommessa interessante nell’epoca delle plusvalenze. Non mancano voci su club di Serie B interessati a Paradela, soprattutto quelli che lotteranno per un posto al sole, ovvero per approdare in Serie A. Maradona, dal canto suo, ha già benedetto il giovane Josè. Il più grande calciatore di tutti i tempi, infatti, di lui ha detto: “Paradela è un ragazzo promettente e voglioso. L’ ho gettato nella gabbia dei lupi (ovvero i calciatori del Gymnasia) e ora tocca a lui giocarsela. Ma so che è molto capace”. Ultimi giorni di trattative, dunque, Paradela potrebbe essere uno di quei nomi in grado di dare un po’ di brio… sudamericano.

Luca Cirillo

Ultime Notizie

IN PRIMO PIANO

LEGGI ANCHE

Spalletti: “Napoli, Italiano poteva essere l’uomo giusto. Champions? Peccato, in finale potevamo esserci noi…”

Luciano Spalletti, ormai presto ex allenatore del Napoli, è intervenuto in merito a margine della sua partecipazione a 'The Coach Experience' sulla finale di Champions League che stasera alle 21 vedrà affrontarsi Inter e Manchester City, ma anche sulla sua esperienza e sul futuro della panchina azzurra. "Se tiferò Inter? La guarderò sicuramente perché amo il calcio e sono anche...

Effetto Napoli su Castel di Sangro: mercato immobiliare in crescita in vista del ritiro dei campioni d’Italia

Diventa palpabile 'l'effetto Napoli' sul mercato immobiliare di Castel di Sangro (L'Aquila), la località abruzzese che dal 2020 ospita il ritiro della squadra di calcio partenopea, quest'anno campione d'Italia. Negli ultimi due anni le richieste sono cresciute del 30 per cento. A tracciare il bilancio è l'imprenditore Luigi Orsini, sottolineando la destagionalizzazione della compravendita sul mercato. Il 95 per cento...

Benitez: “Napoli? Non decido io, ma sono preparato. Ho ancora voglia di vincere”

L'incontro con Adriano Galliani e il ricordo delle finali di Champions tra il suo Liverpool e il Milan, il suo pensiero su Manchester City-Inter in programma questa sera a Istanbul, ma anche qualche battuta sul suo futuro. Rafa Benitez parla di tutto questo ai microfoni di Sky Sport. Il suo nome è costantemente accostato alla panchina del Napoli, club che...