#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:05
20.3 C
Napoli

Nel cuore di Napoli ritorna la Cina di Mario Volpe

facebook
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito della rassegna letteraria in-Chiostro, nel cuore di Napoli nella splendida cornice di San Domenico Maggiore, Mario Volpe con il suo libro China Prosit (Diogene Edizioni) è ritornato a parlare di Cina.

L’autore, la cui famiglia vanta storiche relazioni commerciali con il Paese del Dragone, è ormai riconosciuto tra gli osservatori più esperti e credibili nel contesto economico e commerciale delle relazioni tra gli imprenditori cinesi e quelli italiani ed è stato l’ideatore (insieme al giornalista Giuseppe Pesce) della rubrica di grande successo ChiNapoli (pubblicata sulla rivista l’Espresso Napoletano) raccontando, per la prima volta in assoluto, i molteplici aspetti economico-culturali tra Napoli e la sua comunità cinese.

Il filo conduttore della narrazione di Mario si è riallacciato ai recenti avvenimenti che hanno, e continuano a devastare il mondo, di cui l’autore ha voluto esprimere un parere quanto mai concreto su quello che potrebbe derivare da un incontrastata ingerenza dell’economia sinica in rapporto all’emergenza sanitaria che si è abbattuta sul pianeta. Seppur riconoscendo una relativa responsabilità da parte delle autorità di Pechino, Mario Volpe ha invitato a non dimenticare il percorso storico del popolo cinese, forte di una cultura millenaria, e di tenere a modello l’operosità che contraddistingue le proprie comunità.

All’incontro, tenutosi nel rispetto delle norme anti-contagio, è intervenuto il dottor Salvatore Principe –presidente della Diogene Edizioni- e il giornalista Marco Molino esperto osservatore delle dinamiche portuali e di economia marittima che coinvolgono la nostra nazione. E proprio Marco Molino ha voluto chiudere l’incontro invitando l’autore a richiamare il messaggio ottimistico riportato nelle 254 pagine di China Prosit, il cui contenuto sarà oggetto di un prossimo interessante dibattito (il 24 settembre a Caserta e il giorno 25 settembre a Castel Nuovo) con il giornalista Luca Marfè, in cui si metteranno a confronto le realtà delle due più grandi economi mondiali: gli USA e la Cina.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 12:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento