#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 21:08
30.1 C
Napoli

La notte dei Filosofi 2020: domenica 20 settembre al Maschio Angioino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Notte dei Filosofi – L’Amore e la Memoria al Maschio Angioino di Napoli il 20 settembre 2020 alle ore 18

 

 

 


Ritorna la Notte dei filosofi, consueta manifestazione di Filosofia Fuori le Mura sostenuta da Regione Campania e Comune di Napoli per #ARTerie l’Estate a Napoli.

La Notte dei Filosofi è un cammino fra immagini, pensieri, discorsi, racconti.

Quest’anno la Notte dei Filosofi è sulla memoria, com’è il tempo vissuto, trascorso e “sentimentato”. Arriva all’amore che vacilla sotto le volte della memoria come storia per ritrovarsi come desiderio e nostalgia della vita. La memoria risuona, non è un archivio di dati, è uno strumento che ricorda e si scorda. Bisogna avere una memoria buona per dimenticare senza smettere di ricordare il presente della vita.

Ore 18:00 incontro dedicato agli effetti della pandemia sulla vita delle donne fra lavoro di cura e smart working, in condizioni che hanno rovistato la memoria interiore segnando un intricato passaggio di relazioni di genere. Ne parleranno con Simona Marino, Antonella Picchio e Linda Laura Sabbadini.

Ore 20:00 dialogo fra Lorenzo Fazio, editore di Chiare Lettere e Giuseppe Ferraro autore del libro “la memoria dell’amore”, che sarà presentato come una stazione del cammino della Notte dei Filosofi.

Ore 21:00 il mito di Atteone, narrato con accompagnamento musicale dell’arpa di Zena Rotundi e del violoncello del maestro Luca Signorini. Lukas Lucariello leggerà le preghiere ad Artemide e Giuseppe Ferraro leggerà dalle metamorfosi di Ovidio e dalle pagine degli “Eroici Furori” di Giordano Bruno. Il mito di Atteone racconta dell’inviolabilità della nuda vita che fa presto a riprendersi come propria l’esistenza di chi troppo le si avvicina spingendo lo sguardo oltre i pensieri. Una metafora diventa metamorfosi, rito di passaggio dalla vita alla morte e dalla morte alla vita, secondo quella bellissima espressione di Hölderlin che diceva come la vita è la morte e la morte è ancora vita. Si può dire così del dolore e dell’amore, perché l’amore è dolore e dolore è ancora amore. Giordano Bruno lo racconta con “furore” interpretando, a suo modo, il mito.

Segui su Facebook: https://www.facebook.com/events/366801847815973

Già da sabato 19 settembre sarà possibile visitare il Cammino in fotografia di Fulvio Ambrosio, Chiara Arturo, Maurizio Esposito, Valentina De Rosa.

Quest’anno La Notte dei Filosofia è sulla memoria dell’amore, che è senza date e senza dati, come un orologio senza lancette che segna l’istante dentro e fuori del tempo, presente e assente, fragile come ogni istante è fra passato e futuro. Attendere all’amore, attendere alla memoria, è aver cura di questo tempo adesso, dell’istante che aspetta di fermarsi nella sua bellezza. La memoria è la stanza dei sentimenti, è dimenticare senza scordarsi mai. Ritorneremo alla vita di prima? La risposta deve cedere il passo alla responsabilità di un prima che fin qui non è stato. La memoria dell’amore è la stessa del desiderio, il ricordo di quel che non si è vissuto e che sentiamo dentro, come la vita che bussa all’esistenza e la reclama al mondo. Fragile come l’amore, come ogni istante che attende il bene per fermarsi e restare nella sua bellezza.”
Giuseppe Ferraro

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

La prenotazione va inviata a entrambi gli indirizzi: info@gabbianellaclub.it e filosofiafuorilemura@gmail.com

Info: filosofiafuorilemura@gmail.com | ww.filosofiafuorilemura.it

 

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 18:25


facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del lotto e 10 e Lotto di oggi 5...
Aversa, ritrovato cadavere in un un casolare diroccato
Fiorella Mannoia illustra il suo omaggio a Pino Daniele in...
Napoli, controlli in 8 locali della movida di Chiaia
L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”
Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino
Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di...
Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi
Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare
  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE