Campania

Inquinamento Torrente Solofrana: sei imprenditori denunciati

Condivid

Inquinamento Torrente Solofrana: sei imprenditori denunciati
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) di Avellino, unitamente ai colleghi della Stazione Forestale di Serino e della Stazione Forestale di Forino, nell’ambito di accertamenti inerenti alla corretta gestione dei reflui e del ciclo dei rifiuti, hanno denunciato 6 persone ritenute responsabili dell’illecito smaltimento di rifiuti pericolosi.

All’esito di controlli sulle attività conciarie ubicate nel territorio comunale di Solofra, finalizzati al contrasto dell’inquinamento del Torrente Solofrana, i militari hanno sequestrato un opificio conciario che effettuava lavorazione e concia delle pelli in assenza delle necessarie autorizzazioni.

Il titolare dell’attività è stato deferito alla Procura della Repubblica di Avellino anche per il deposito incontrollato di circa mc 25 di rifiuti detenuti all’interno dell’azienda, costituiti da imballaggi misti, imballaggi in plastica, scarti di cuoio conciato, ritagli, cascami, polveri di rasatura e di circa mc 50 di rifiuti liquidi provenienti dal ciclo di lavorazione delle pelli nonché per lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e non, costituiti da imballaggi contaminati da sostanze pericolose (prodotti chimici per la lavorazione delle pelli).

A seguito della disamina dei formulari, sono state deferite alla medesima Autorità Giudiziaria anche i titolari di altre 5 aziende che negli anni pregressi avevano proceduto allo smaltimento e al trasporto di rifiuti pericolosi prodotti dal citato opificio (costituiti da imballaggi contaminati da sostanze pericolose), facendoli passare per rifiuti non pericolosi.

Oltre al deferimento in stato di libertà, a carico del titolare della conceria è stata elevata anche una sanzione amministrativa di oltre 2mila euro per l’omessa compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti detenuti in azienda, non rintracciabili dalla documentazione esibita.

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 28 Settembre 2020 - 15:30
Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

Napoli – Non è arrivato a toccare quota 200 giorni da latitante. La sua corsa… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 12:57

Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da un proiettili

Pozzuoli - Un 38enne è rimasto ferito questa mattina in un agguato con colpi d’arma… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 12:25

Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne

Quarto - Un banale alterco tra giovanissimi si è trasformato in una potenziale tragedia la… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:30

Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta

Caserta– Un 49enne di Caivano  è finito in manette ieri pomeriggio, 26 agosto, nel cuore… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:14

Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?

Gli appuntamenti online sono diventati parte integrante della vita moderna. Con gli smartphone sempre a… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 11:07

Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari

Napoli – Reinserimento sociale, legalità e dignità attraverso il lavoro. Sono i principi alla base… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 10:53