#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
26 C
Napoli

Hijab, il nuovo brano di Mico Argirò con la partecipazione di Pietra Montecorvino



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Hijab” è il nuovo brano del cantautore Mico Agirò con la collaborazione di Pietra Montecorvino, registrata da Eugenio Bennato.
“Hijab è il racconto di una notte di sesso con una ragazza araba. Con energia, e parole irriverenti, si traccia una storia reale e contemporanea, senza differenze, ma con tanto incontro (e con, indosso, il velo)”

 

 

 


Dopo l’uscita dell’album “Vorrei che morissi d’arte” (il quale gli permette, con il video del brano “Il Polacco”, di superare le 119mila visualizzazioni su Fanpage) e del videoclip “Un altro Giugno73”, torna Mico Argirò, con un nuovo brano: “Hijab”.

«“Hijab” racconta di una notte di sesso con una ragazza araba, con indosso il velo; so che è un tema che potrebbe aprire cento dibattiti, ma mi ci sono buttato affidandomi alla passione; magari anche con un pizzico di irriverenza, ma, di certo, con tanta sincerità. La ragazza di “Hijab” è tutt’altro che uno stereotipo: è oltre ogni discussione da social; volevo fosse così, e credo che la parte cantata da Pietra lo sottolinei chiaramente».

“Hijab” vanta la collaborazione di nomi illustri del panorama musicale italiano, dalla voce di Pietra Montecorvino (registrata da Eugenio Bennato) fino ad Alexo Vitruviano, il quale firma il beat del brano.

«“Hijab” apre a una serie di collaborazioni con artisti di tutto rispetto e che stimo tanto, artisti che hanno creduto nella mia musica e in quello che ho da dire. Pietra Montecorvino ha una delle voci più interessanti, all’interno del nostro panorama musicale; ha un carattere unico, una storia; porta dentro Napoli, la passione, la violenza. Per me è stato bellissimo poter lavorare con lei; la sua voce, per l’occasione, è stata registrata da Eugenio Bennato: quindi, doppio onore. Al beat ha lavorato Alexo Vitruviano, un artista, un cantautore che stimo: è una collaborazione nata all’interno di Smartrise Music Club, un nuovo modo di pensare alla collaborazione tra artisti».

“Hijab” rappresenta una svolta nel modo di comporre di Mico Argirò il quale, dal songwriting di matrice cantautorale classica, passa allo sperimentare nuove formule, miscelando l’elettronica ai suoni acustici.

«“Hijab” segna un grande cambiamento nella mia musica, sia nel modo di fare che nei contenuti: ho sperimentato nella forma, mi sono divertito a mischiare i suoni elettronici a quelli acustici e ho affrontato un tema nuovo per me. Gli unici strumenti suonati dal vivo sono la chitarra, il flauto traverso di Letizia Bavoso e le voci; tutto il resto è sintetizzato: questa è la via delle mie prossime canzoni. “Hijab” anticipa, infatti, un disco irriverente e diverso rispetto a quanto ho fatto finora: mi sono preso il tempo per sperimentare e dire quello che volevo, come volevo. Ho collaborato con artisti diversissimi, ho viaggiato tanto, ho miscelato vari generi. Nei live, che dovrebbero partire in inverno, la cosa sarà ancora più massiva, rispetto a queste prime sperimentazioni in bilico tra il digitale e l’acustico».

“Hijab”, registrata da Ivan Malzone (Ramingo Itinerant Studio), uscirà l’11 settembre 2020 per Artist First, distributore tra i più importanti nella nuova scena musicale italiana (Ghemon, Gazzelle, GioEvan).


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2020 - 11:26

facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE