I fatti del giorno

De Luca: ‘Scuola? il 24 in Campania dobbiamo ripartire’

Condivid

De Luca: “Scuola? il 24 dobbiamo ripartire” Il rinvio di 10 giorni in assenza certezze su banchi e docenti.

 

“Il 24 la scuola ricomincia”. A dirlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca a margine dell’inaugurazione del cantiere per i lavori di riqualificazione della Zona Industriale di Salerno. “Abbiamo rinviato di 10 giorni – ha spiegato il governatore – per ragioni molto semplici: perche’ non avevamo nessuna certezza per la fornitura dei banchi singoli, per la fornitura delle mascherine, per il numero dei docenti disponibili, per il numero dei supplenti, per il numero degli insegnanti di sostegno, per le aule disponibili per gli alunni. L’ultimo dato che e’ stato comunicato alla Protezione Civile Regionale diceva, due giorni, fa che mancano le aule per 22.000 alunni.

In queste condizioni abbiamo ritenuto giusto dare al mondo scolastico altri 10 giorni di tempo caricandoci noi come Regione di un compito non appartiene alla Regione ma al ministero della Pubblica Istruzione. Si stanno facendo gli screening per verificare eventuali positivi nell’ambito del personale scolastico. Il ministero della Pubblica Istruzione ha detto che gli screening del personale scolastico sono facoltativi. La Regione Campania ha deciso, invece, di renderli obbligatori e quindi questi 10 giorni in piu’ ci devono servire per fare il test sierologico o i tamponi a tutti i 140.000 dipendenti della scuola, personale docente e non docente per dare sicurezza alle famiglie”.

“Stiamo procedendo con migliaia di test sierologici per dare sicurezza. Sempre come Regione ci siamo caricati un altro onere, ovvero quello per la misurazione della temperatura degli alunni. Abbiamo deciso di dare a tutti i presidi le risorse per comprare un termoscanner e oltre il 90% dei presidi ci ha chiesto questo contributo che stiamo gia’ dando in questa settimana. Poi per quasi 5000 plessi scolastici daremo pistole per misurare la temperatura quindi i termoscanner rapidi per dare un aiuto a tutti. Tranquillita’ sanitaria per il mondo della scuola, faremo una battaglia per impedire che i docenti di ruolo siano spostati di centinaia di chilometri, questa e’ un’altra cosa demenziale che ha pensato il ministero della Pubblica Istruzione. Daremo sicurezza sanitaria e daremo una mano per riaprire con tranquillita’ le nostre scuole. Il 24 settembre dobbiamo aprire comunque ma ci auguriamo in condizioni migliori di quelle che abbiamo oggi davanti agli occhi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Settembre 2020 - 11:14
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castellabate, tragedia sulla via del mare, incidente con lo scooter: muore 39enne

Castellabate  - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 18:20

Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato 20enne

Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:44

Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per lavori urgenti

Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:27

Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro la scogliera

Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:12

Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale

Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 16:58

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13