Allarme mondiale per la sospensione dei test clinici avanzati del vaccino anto Covid messo a punto dall'Universita' di Oxford per essere prodotto dal gruppo farmaceutico anglo-svedese AstraZeneca, fra i piu' promettenti degli oltre 100 allo studio nel mondo.
Lo stop delle sperimentazioni, a livello mondiale, e' stato deciso per analizzare un possibile effetto collaterale grave riscontrato da uno dei volontari che si era sottoposto all'esperimento nel Regno Unito.Potrebbe interessarti
La camorra e l’accordo del silenzio: politica, voti e affari del clan Russo nell’Agro Nolano
Napoli, morto il giovane calciatore Umberto Catanzaro ferito il 15 settembre ai Quartieri Spagnoli
Camorra, il patto tra i Russo e i Licciardi che fa tremare Napoli: 44 arresti
La nuova emergenza riciclaggio: in Campania boom di criptovalute. Stravolto il mercato della criminalità
La sperimentazione del vaccino AstraZeneca-Oxford era giunta alla terza fase, dopo che le prime due si erano concluse con successo. I volontari coinvolti sono circa 30 mila, in Usa, Gb, Brasile e Sudafrica. Ora una commissione indipendente valutera' l'accaduto, ma fino a che non ci saranno i risultati di questa analisi approfondita le prove saranno interrotte, ritardando la diffusione di uno dei progetti piu' avanzati di vaccino, con quelli delle societa' Usa Moderna e Pfizer.
Per ognuno degli studi, vengono reclutati decine di migliaia di volontari che si sottopongano al vaccino per verificarne gli eventuali effetti collaterali. In tutti e tre i casi, le societa' farmaceutiche avevano finora puntato di ottenere il vaccino entro la fine dell'anno o l'inizio del 2021, cominciando la produzione in attesa di avere le conferme di efficacia e sicurezza. AstraZeneca ha in particolare gia' ottenuto ordini per centinaia di milioni di dosi in tutto il mondo, un numero superiore rispetto a quelli delle prevendite degli altri vaccini. Intanto, i numeri della pandemia continuano a salire: nel mondo, i contagiati sono oltre 27,5 milioni e le vittime 900 mila.






