#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:00
21 C
Napoli
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

A Sorrento al via il Premio Penisola Sorrentina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 12 settembre, alle ore 19, a Sorrento, nella sede di Villa Fiorentino, artisti, giornalisti, tecnici ed esponenti delle istituzioni si confronteranno sul tema della bellezza, dal punto di vista storico e culturale, e come parte necessaria dell’impalcatura ideale ed ideologica del territorio della penisola sorrentina.

 

Una riflessione da fate, secondo gli organizzatori, in un momento di crisi umana ed economica, come quello segnato dalla pandemia del Covid-19.Introdotti dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e dall’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano, e moderati dal giornalista Antonino Pane, si avvicenderanno gli interventi, tra gli altri, dell’artista sannita Giuseppe Leone, dell’esperto territoralista Antonio Di Gennaro e del giurista Luigi Cerciello Renna.

L’iniziativa rientra nel cartellone della 25ma edizione del Premio Penisola Sorrentina, diretto da Mario Esposito, che prenderà parte al dibattito illustrando gli ambiti cognitivi e semantici che il progetto complessivo del premio, dietro il claim “Torna a Surriento”, intende percorrere, anticipando alcuni contenuti della kermesse, in programma il 24 ottobre prossimo, al Teatro Comunale Tasso di Sorrento, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli.

Nel corso della serata sarà inoltre presentato il portfolio realizzato, per l’edizione dei venticinque anni, dal fotografo siciliano Giuseppe Leone, protagonista lo scorso anno delle “Residenze artistiche”, il format collaterale della manifestazione, che ogni anno porta a Sorrento esponenti dell’arte visiva, immergendoli nel contesto, con l’obiettivo di trovare un filo comune di lettura, ispirazione, interpretazione e realizzazione di un’opera.

“Si tratta di un progetto di marketing culturale capace di unire artisti e protagonisti provenienti da ogni luogo. Alla base c’è un forte elemento identitario, nutrito di Bellezza, in grado di fare del mito e del paesaggio un porto ideale di viaggi e di narrazioni”, spiegano gli organizzatori dell’iniziativa.

Per ragioni organizzative e di sicurezza, in ossequio alla normativa anti Covid-19, è obbligatoria una conferma di partecipazione alla mail premioarturoesposito@libero.it


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2020 - 11:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento