Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, nei lidi sanzionati erano state occupate abusivamente alcune porzioni dell’arenile con lettini ed ombrelloni
I proprietari degli stabilimenti – dotati della sola licenza per il noleggio dell’attrezzatura – avevano, invece, occupato aree senza concessione del demanio marittimo e impedito il libero accesso al mare ai bagnanti.
Le porzioni di spiaggia abusivamente occupate, ampie circa 2500 mq, sono state poste sotto sequestro: è stata invece lasciata libera la battigia per garantire ai cittadini libero accesso al mare
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto