Scafati, inquinavano il fiume Sarno: denunciati due industriali conservieri.
I carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo Forestale di Napoli – nell’ambito dei controlli delle attività a ridosso del bacino del Fiume Sarno – hanno denunciato per gestione illecita di rifiuti, inquinamento ambientale e scarico abusivo delle acque reflue industriali il legale rappresentante di un’attività di un’industria conserviera nel comune di Scafati.
Ancora a Scafati gli stessi militari hanno scoperto che un’altra industria conserviera locale aveva installato nelle condutture un ingegnoso sistema che bypassava gli scarichi reflui e li deviava direttamente nel fiume Sarno. Una sorta di paratoia che aperta all’occorrenza permetteva di evitare la tradizionale filiera di trattamento dei rifiuti, immettendo senza filtri gli scarti nell’ecosistema fluviale. Anche in questo caso il titolare della società è stato denunciato.
L’abbiamo promesso e lo stiamo facendo – spiega il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – il risanamento del fiume Sarno rientra tra le priorità del mio mandato e non intendo fare alcun passo indietro. L’imponente sinergia tra forze dello Stato sta producendo ottimi risultati. Il cerchio si chiude e giorno dopo giorno, grazie all’incessante attività dei Carabinieri del Noe e del Nucleo Forestale, tutti gli illeciti vengono alla luce”.