ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 19:34
28.8 C
Napoli

Il Comandante Generale visita i Comandi di Ischia e Procida

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è conclusa ieri la visita istituzionale ai Comandi delle isole flegree del Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, accompagnato dal Comandante in 2^ della Direzione Marittima di Napoli, Capitano di Vascello Gaetano Angora.

Lo scorso giovedì 20 agosto, l’ammiraglio Pettorino ha fatto visita alla nuova sede dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, accolto dal Direttore Antonino Miccio, con il quale ha affrontato le prioritarie tematiche relative alla gestione dell’Area Marina, tra cui la necessità di dar corso ad un progetto per la realizzazione di campi d’ormeggio, quale strumento per lo sviluppo della ricettività di quel sito di pregio ambientale a vantaggio della crescita dell’intero territorio.

La visita al Circondario marittimo di Ischia è poi proseguita l’indomani, venerdì 21 agosto, con l’Ammiraglio Pettorino che, accompagnato anche dal Comandante della Guardia Costiera di Ischia, Tenente di Vascello Andrea Meloni, ha incontrato il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Casamicciola Terme; nella circostanza, l’Ammiraglio ha preso parte alla cerimonia di consegna di un “Encomio solenne” tributato dall’Amministrazione Comunale – nel giorno dell’anniversario del sisma che nella notte tra il 21 e 22 agosto 2017 ha colpito i comuni di Casamicciola, Lacco Ameno e Forio – al personale dell’Ufficio, chiamato nella drammatica occasione a gestire le delicate fasi del deflusso di migliaia di turisti presenti sull’isola per il rientro presso le proprie residenze, consentendo anche l’arrivo dei mezzi di soccorso giunti sull’isola dalla terraferma, a bordo di navi traghetto.

“La più grande risorsa del Corpo è il personale che dà forza al nostro lavoro; oggi desidero testimoniare loro la mia vicinanza e ringraziarli per quello che hanno fatto nella dotte di quel 21 agosto”: sono queste le parole rivolte dal Comandante Generale al personale dell’Ufficio marittimo di Casamicciola all’atto del conferimento dell’importante riconoscimento, avvenuto ad opera del sindaco di Casamicciola Terme, Giovan Battista Castagna. Nella stessa mattinata, presso la sede dell’Ufficio di Casamicciola, l’Ammiraglio ha anche salutato il direttivo della Sezione UNSI (Unione Nazionale Sottufficiali Italiani) di Ischia.

A seguire, il Comandante Generale ha poi incontrato il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Lacco Ameno, presso la sede che lo ospitava fino al 2012 e ora accentrato presso il Comando di Ischia e quello della Delegazione di Spiaggia di S. Angelo, per portare loro il proprio saluto; a latere dell’incontro, l’Ammiraglio ha salutato anche il Sindaco di Serrara Fontana, Ing. Rosario Caruso.

Il programma di incontri istituzionali ai Comandi flegrei è continuato sabato 22 agosto, con la visita alla Delegazione di Spiaggia di Monte di Procida ove, accompagnato anche dal Comandante della Guardia Costiera di Pozzuoli da cui esso dipende, Tenente di Vascello Cosimo Pichierri, l’Ammiraglio Pettorino ha portato la propria vicinanza al personale dell’Ufficio, apprezzandone l’impegno profuso nell’intensa attività operativa estiva e incontrando, a seguire, il Sindaco di quel Comune, Giuseppe Pugliese.

Il Comandante Generale ha poi visitato l’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida – che con quello di Ischia condivide l’Area protetta Regno di Nettuno – ove, accolto dal Capo del Circondario, Tenente di vascello Calogero Carapezza, ha portato la propria vicinanza al personale di quel Comando territoriale, a poco più di un anno dall’intervenuta dichiarazione di parziale inagibilità della sede dell’Ufficio; nell’occasione, l’Ammiraglio Pettorino ha voluto manifestare il proprio apprezzamento per l’immutato impegno con cui – nonostante le difficoltà logistiche, temporaneamente fronteggiate con il supporto del Comune di Procida, che ha messo a disposizione alcuni uffici – lo stesso personale ha continuato ad operare in favore della collettività isolana, senza far pesare all’utenza le condizioni di estremo disagio vissute per le gravi problematiche che hanno colpito la sede di servizio.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 24 Agosto 2020 - 21:06
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie