#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
31 C
Napoli

Domani parte Teatri in Blu: lo spettacolo colora il borgo marinaro di Cetara

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte Teatri in Blu: lo spettacolo colora il borgo marinaro di Cetara

 

 

Parte Teatri in Blu: venerdì 28 agosto ore 21 in piazzetta Grotta, al via la quarta edizione della rassegna di teatro e musica ideata da Vincenzo Albano specificatamente per il borgo marinaro di Cetara. La manifestazione, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A., è realizzata grazie alla sinergia tra Erre Teatro e l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza. Il primo appuntamento “E bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo” di Atir Teatro Ringhiera vede in scena Arianna Scommegna, attrice premio Ubu 2014, e alla fisarmonica Giulia Bertasi, che firma anche arrangiamento e drammaturgia della pièce. Lo spettacolo diretto da Massimo Luconi, in prima in Campania, è un viaggio nell’universo poetico di Piero Ciampi, artista incompreso che reinventerà la nostra musica d’autore.

Segui su Facebook: https://www.facebook.com/erreteatro/

Scomparso nel gennaio del 1980, figlio “maledetto” della Livorno degli anni ‘60/’70, Ciampi era per molti solo un alcolizzato disperato con un carattere violento, per alcuni dei suoi amici più cari era invece “Il migliore di tutti noi”. Lo spettacolo si costruisce attraverso le parole di canzoni e poesie dell’artista livornese, realizzando un recital che indaga il percorso esistenziale e lirico della sua anima. In quanto poeta, fuori dal sistema e fuori dalle regole, nell’opera di Ciampi la vita è una porta che si spalanca sui mondi più oscuri e (im)possibili della canzone e della cultura italiana del dopoguerra. Una vita a precipizio, fuori dalle logiche e dagli schemi: il percorso di un diverso che aveva tutte le carte in regola per essere un artista.

Le canzoni, il vino, le fughe, gli amori, raccontati dalla grande poesia di Piero Ciampi diventano una rete di emozioni accolte nell’atmosfera marinaresca della caratteristica piazzetta Grotta, colorato borgo di pescatori al di sotto della torre Vicereale di Cetara. Teatri in Blu, a causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno trova un suggestivo e inedito palcoscenico, dopo le prime tre edizioni realizzate in navigazione sulla tonnara Maria Antonietta. La rassegna riparte dalla terraferma con cinque appuntamenti che animeranno tutti i venerdì di settembre.

Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Ingresso: 6 €. Per info 329 4022021 – info@erreteatro.it. I biglietti sono disponibili fino a esaurimento posti, per garantire la partecipazione in sicurezza del pubblico. Per l’accesso al luogo dello spettacolo è necessario l’uso della mascherina, nel rispetto delle norme anti-Covid e delle misure anti contagio.

 

IL PROGRAMMA

  • 28 AGOSTO c/o Piazzetta Grotta | ore 21
    Atir Teatro Ringhiera
    E BASTAVA UN’INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO
    RACCONTO ANARCHICO E POETICO DI PIERO CIAMPI
    un progetto di Arianna Scommegna e Massimo Luconi
    arrangiamento e drammaturgia musicale Giulia Bertasi
    con ARIANNA SCOMMEGNA e alla fisarmonica GIULIA BERTASI
    regia Massimo Luconi
  • 04 SETTEMBRE c/o Piazzetta Grotta | ore 21
    Claudio Morici | Ivan Talarico
    FRESCHIBUFFI E ALTRE TRASMIGRAZIONI DELL’ANIMA di e con CLAUDIO MORICI e IVAN TALARICO
  • 11 SETTEMBRE c/o Piazzetta Grotta | ore 21
    Lorenzo Kruger
    MUSICHE METROPOLITANE. CONSIDERAZIONI SEMISERIE SULLA SCRITTURA DELLE CANZONI di e con LORENZO KRUGER
  • 18 SETTEMBRE c/o Piazzetta Grotta | ore 21
    We Reading in collaborazione con Garrincha Dischi e Antenna Music Factory
    LIBERTINI INVISIBILI
    TONDELLI VS CALVINO di e con BEBO GUIDETTI | LODO GUENZI (LO STATO SOCIALE)
  • 25 SETTEMBRE c/o Piazzetta Grotta | ore 21
    Panico Concerti
    MARIA ANTONIETTA
    PENSIERI, LETTURE, CANZONI

Ascolta Lorenzo Kruger


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 10:10

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento