AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 21:15
19.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 21:15
19.1 C
Napoli

Dissequestrato il ponte sul Volturno: 30 giorni per effettuare i lavori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Possibile il transito ma solo ad una corsia. Magliocca: "Interventi in danno della Regione". Cerchiello: "Finito il tempo dello scaricabarile, si intervenga"

Dissequestrato il ponte sul Volturno che collega Grazzanise con le frazioni di Brezza e Borgo Appio. Dopo il vertice in provincia arriva il via libera da parte della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere alla rimozione temporanea dei sigilli.

La riapertura - si legge nel provvedimento del pm Sergio Occhionero - è finalizzata all'effettuazione dei lavori da parte della Provincia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
E' consentito l'uso del ponte ad una corsia e per veicoli di massa inferiore a 3,5 tonnellate.

"Accolte le osservazioni della Provincia di Caserta che entro 30 giorni dovrà eseguire i lavori in danno della Regione Campania - dichiara il presidente della Provincia Giorgio Magliocca - Domani i tecnici della Provincia saranno sul posto per eliminare le barriere e consentire il transito ad una corsia con percorrenza alternata da semaforo".

Sulla questione è intervenuta anche la segretaria cittadina del Pd Teresa Cerchiello: "Grazie alla pazienza e alla solerzia dell’ing. Di Lillo nelle prossime ore si procederà alla rimozione dei new jersey, al restringimento della carreggiata e all’istallazione di semafori mobili al fine di permettere il senso unico alternato. Speriamo che in questi trenta giorni le chiacchiere e lo scaricabarile, per fini propagandistici, si fermino e chi di dovere agisca assumendosi le proprie responsabilità come disposto e individuato dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere per non creare ulteriori disagi ai cittadini del comune di Grazzanise e dei comuni limitrofi. Tra pochi giorni parleremo della staticità e sicurezza della struttura del ponte. Un grazie anche ad Aldo Aldi, commissario prefettizio del nostro comune, che sta seguendo pazientemente l’evolversi della situazione che crea disagi e disservizi ai suoi compaesani acquisiti".

Articolo pubblicato il 8 Agosto 2020 - 14:53 - Antonio Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!