“È una proposta che ci ha inviato di sua iniziativa”, spiega il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri intervistato dalla Stampa. “Ma sono d’accordo sulla necessità di aumentare i tamponi, anche oltre i 300mila al giorno nel periodo dell’influenza stagionale”. Nel piano, aggiunge, “si propone poi di creare un tavolo di coordinamento nazionale gestito da Roma. Quello attivo in questo momento ha subito un frazionamento regionale che non lo ha reso sempre efficace”.
“Stiamo lavorando a un buon ritmo, ma servirà un aumento. L’importante è non farli a caso, seguire un criterio mirato di screening e tenere sotto controllo i nuovi focolai. Non dobbiamo impressionarci se cresce la curva dei contagi: il parametro fondamentale adesso è il numero dei ricoveri, che è sotto controllo”, precisa. E aggiunge: “Per me chi deve effettuare un tampone può farlo privatamente. I dati raccolti però devono essere convogliati in un unico database e trasmessi alle Asl sperando ci sia buon senso”.
Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto
Acerra – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la detenzione… Leggi tutto
Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto
Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto
Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto
A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto