#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
30.2 C
Napoli

Coronavirus: ecco come la Svezia ha abbattuto i contagi senza lockdown



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 A meta’ luglio, mentre i preoccupanti dati sui decessi rendevano sempre piu’ rumoroso il coro di critiche contro la sua risposta alla pandemia, il primo ministro svedese, Stefan Lovfen, non aveva ceduto di un millimetro.

La scelta di Stoccolma e’ stata controcorrente: nessun lockdown per non distruggere l’economia, nella speranza del raggiungimento dell’immunita’ di gregge. “La strategia e’ quella giusta, ne sono assolutamente convinto”, aveva dichiarato al quotidiano Aftonbladet. Era il 16 luglio e la nazione scandinava stava registrando un numero di morti pro capite superiore a quello degli Stati Uniti. Due settimane dopo, i dati dicono che la Svezia e’ riuscita ad appiattire la curva senza nessun lockdown. La media settimanale dei nuovi casi e’ scesa a 200 alla fine del mese scorso, a fronte dei circa 1.140 di meta’ giugno. E il numero quotidiano di decessi legati al coronavirus e’ da due settimane a due cifre, dopo aver toccato un massimo di 115 a meta’ aprile. L’epidemia sembra quindi essere sotto controllo ma i critici ritengono che il prezzo, in termini di vite umane, sia stato troppo alto e che il presunto obiettivo del governo di immunizzare la popolazione lasciando circolare il Covid non sembra essere stato raggiunto.

Agli osservatori locali viene naturale fare il confronto con i vicini nordici: 567 morti per milione di persone (dati Worldometers) possono apparire molti se paragonati con i 106 della Danimarca, i 59 della Finlandia o i 47 della Norvegia. Il quadro cambia se la comparazione e’ con i 581 morti per milione di abitanti dell’Italia o i 680 della Gran Bretagna, la cui curva epidemica stenta ad appiattirsi. Anders Tegnell, epidemiologo capo dell’Agenzia della Sanita’ Pubblica di Stoccolma non ha dubbi: la via svedese funziona. Di avviso diverso i venticinque accademici svedesi che, in un editoriale pubblicato da Usa Today, scrivono che l’approccio del governo ha avuto come effetti “morte, tormento e sofferenza”. “Abbiamo dato al mondo un esempio su come non affrontare una malattia contagiosa mortale”, scrivono. Niente lockdown, niente mascherine, e chiusura, in un primo momento, solo per scuole superiori e universita’. Agli svedesi e’ stato chiesto solo di astenersi dai viaggi non essenziali e lavorare da casa quando possibile. Negozi e ristoranti hanno dovuto ridurre il numero di persone che potevano entrare ma non hanno mai chiuso. Gli assembramenti sono stati vietati, si’, ma solo oltre le 50 persone. Agli ultrasettantenni e’ stato suggerito di non uscire ma e’ stato lasciato tutto al loro buonsenso, senza la minaccia di sanzioni. Cosa e’ successo quindi in Svezia? Una spiegazione condivisa non esiste ancora e gli esperti hanno elaborato alcune teorie.

“Gli svedesi, in generale, hanno cambiato il loro comportamento durante la pandemia e la pratica del distanziamento sociale e’ stata molto diffusa”, ha dichiarato al sito specializzato MedPageToday Maria Furberg, infettivologa dell’Universita’ di Umea, “da marzo a inizio giugno tutti i negozi erano pressoche’ vuoti, la gente aveva smesso di cenare con gli amici e le famiglie avevano interrotto i contatti persino con i parenti piu’ stretti. Un lockdown non avrebbe potuto essere piu’ efficace. Lavarsi le mani, usare il piu’ possibile i disinfettanti e stare a casa al primo segnale di freddo e’ diventato la normalita’ molto presto”. Secondo Mozhu Ding, epidemiologo del Karolinka Institute, l’appiattimento della curva e’ dovuto “probabilmente a una combinazione di misure adottate da individui, aziende e effetti della vasta campagna di informazione lanciata dal governo”. “Anche senza un lockdown rigido e obbligatorio, molte aziende hanno consentito ai dipendenti di lavorare da casa e le universita’ hanno offerto corsi a distanza agli studenti”, ha dichiarato alla testata scientifica. Un altro fattore potrebbe essere stato l’arrivo della bella stagione, con la chiusura delle scuole e la possibilita’ di compiere escursioni nella natura. Secondo Anne Spurkland, immunologa dell’universita’ di Oslo, “forse la Svezia ha finalmente raggiunto un controllo maggiore della disastrosa diffusione del virus nelle case di riposo, il che puo’ spiegare fino a un certo punto il tasso di mortalita’ relativamente alto”. La meta’ delle 5.730 morti registrate dalla Svezia sono infatti avvenute nei ricoveri per anziani. Secondo Spurkland e’ pero’ “troppo presto per stabilire che l’approccio svedese sia stato il piu’ saggio”. Occorrera’ aspettare l’autunno e vedere se si verifichera’ una seconda ondata in Norvegia e nelle altre nazioni vicine che hanno imposto il lockdown.


Le cautele richieste alla popolazione sembrano far escludere – come sostengono i critici piu’ accesi – che lo scopo del governo fosse l’immunita’ di gregge, ovvero quanto vagheggiato dal premier britannico Boris Johnson all’inizio dell’epidemia. Eppure dichiarazioni come quella, recente di Karin Tegmark Wisell, microbiologa capo dell’Agenzia della Sanita’ Pubblica (“gran parte della popolazione non e’ protetta perche’ non e’ infetta”) sono sembrate suggerire il contrario. L’obiettivo sembrerebbe, nel caso, fallito, dal momento che la positivita’ agli anticorpi nella popolazione svedese appare inchiodata al 10%. La questione potrebbe pero’ essere piu’ complessa. Uno studio del Karolinska Institute ha infatti dimostrato che il 30% degli asintomatici o degli infetti da coronavirus con sintomi deboli risultano negativi agli anticorpi ma possiedono un’immunita’ legata ai linfociti T. “E’ una notizia splendida dal punto di vista della sanita’ pubblica”, sottolinea Ding, “le persone risultate negative al test degli anticorpi potrebbero essere comunque immuni al virus a livello cellulare”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2020 - 10:07


facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE